Dal 10 ottobre 2020 Savona e Albissola Marina sono protagoniste di un evento unico sulle orme di due personaggi cardine: i papi savonesi Sisto IV e Giulio II. “Intorno a Michelangelo: i tesori rinascimentali in dialogo con la scultura contemporanea di Andrea Salvatori” è infatti una mostra diffusa che approfondisce il rapporto tra l’arte contemporanea e l’eredità culturale dei due pontefici discendenti della famiglia Della Rovere.
L’esposizione interessa nel capoluogo il Complesso Monumentale della Cattedrale (Cappella Sistina e Appartamenti di Pio VII) e il Museo d’Arte di Palazzo Gavotti (Pinacoteca Civica) e nella vicina località ponentina il MuDA (Casa Museo Jorn, Centro Esposizioni, spazio culturale Lavanderia). Inoltre è in parallelo a “Michelangelo divino artista” presso il Cortile Minore di Palazzo Ducale a Genova.
![Intorno a Michelangelo](https://www.ivg.it/photogallery_new/images/2020/10/intorno-a-michelangelo-649520.jpg)
La storia che lega Michelangelo Buonarroti a Giulio II è nota: fu proprio quest’ultimo a commissionargli l’affresco della Cappella Sistina, fortemente voluta dallo zio Sisto IV nel 1508. Anche a Savona Giulio II (che nacque ad Albissola e crebbe nella casa che diventò poi dimora dell’artista danese Asger Jorn) commissionò importanti opere d’arte sacra, così come Sisto IV.
Oggi tale eredità diventa l’occasione di una mostra celebrativa in cui il ruolo di mecenati del Rinascimento dei due pontefici s’interseca inevitabilmente con la storia di Michelangelo grazie all’estro e alla creatività di Andrea Salvatori, il quale riporta l’arte del passato ad una dinamicità perduta con le sue sculture.
![Intorno a Michelangelo](https://www.ivg.it/photogallery_new/images/2020/10/intorno-a-michelangelo-649523.jpg)
Tra le sue sperimentazioni più note ci sono le teste del “David”: queste grandi opere, rivisitate in chiave contemporanea, sono solo alcune delle sculture protagoniste del percorso espositivo che raggiunge anche Palazzo Ducale per una definitiva connessione tra i due eventi.
L’esposizione è curata da Luca Bochicchio e promossa dai Comuni di Savona e Albissola Marina e dalla Diocesi di Savona Noli con il contributo di Fondazione “Agostino De Mari” e Associazione Italiana Città della Ceramica e la collaborazione delle associazioni “Angelo Ruga” e Amici di Casa Jorn.
![](https://www.ivg.it/photogallery_new/images/2020/09/intorno-a-michelangelo-mostra-diffusa-albissola-marina-e-savona-646988.jpg)