Albenga. La Biblioteca Diocesana “Monsignor Alessandro Piazza” offre la possibilità di conoscere le oltre cento cinquecentine in essa conservate, il prezioso fondo librario costituito da libri stampati nel XVI secolo, un patrimonio culturale raro, di pregio e con alcuni interessanti particolari.
Un’occasione ghiotta per chiunque ami la cultura e l’affascinante e variegato mondo del libro antico. Attraverso un percorso fatto di volumi e immagini i partecipanti alle visite guidate saranno coinvolti in un viaggio nel Cinquecento con le sue luci e le ombre. Dalla rivoluzione astronomica di Copernico al Rinascimento, dal Concilio di Trento ai fatti grandi e piccoli della diocesi e della città di Albenga si potranno scoprire particolari poco noti o inediti della storia locale e ripercorrere le tappe decisive di questo importante periodo.
Le visite saranno curate dalla bibliotecaria Valeria Moirano e si svolgeranno venerdì 8, 15 e 22 ottobre dalle ore 17 al primo piano della biblioteca, in via Galileo Galilei 36. A causa dell’emergenza sanitaria ancora in corso è necessaria prenotarsi al numero di telefono 3668254229 ed esibire il Green Pass all’ingresso.
