sabato
22
Luglio
2017
domenica
30
Luglio
2017

Festival caARTEiv delle Arti 2017

sabato
22
Luglio
2017
domenica
30
Luglio
2017
Festival caARTEiv delle Arti 2017 22-30 luglio Millesimo

L’inaugurazione del Festival caARTEiv delle Arti 2017 si terrà sabato 22 luglio dalle ore 16 nella Sala Consiliare del Comune di Millesimo con la presentazione degli artisti protagonisti di una mostra collettiva in cui sarà presente anche il cantautore genovese Aldo Ascolese, alla chitarra, accompagnato dal pianista Domenico Berta per un programma musicale d’eccezionale valore intitolato “Da Faber al cielo”.

“Con il dono di una voce profonda e calorosa ci estasia ad immortalare perle del cantautore genovese per eccellenza Fabrizio De Andrè e con acclamate professionalità e creatività uniche, ci abbraccia in un viaggio cantautoriale internazionale e personale, d’eccezionale sentimento”, dichiara la presidente di caARTEiv Simona Bellone.

La mostra artistica collettiva, correlata da poesie di Simona Bellone dedicata agli artisti, per un interessante percorso da Cicerone poetico, sarà aperta al pubblico dal 22 al 30 luglio nella Sala Consiliare e Saletta della “Cultura d’Autore” del Comune di Millesimo tutti i giorni in mattina 9:30 – 12 e pomeriggio 15:30 – 18:30 e dal mercoledì alla domenica anche in serale 20:30 – 23.

Per la sezione Fotografia Flavia Cantini (Cairo Montenotte) presenta “Liguria una Terra Leggiadra”: “Preziosi panorami liguri donano al pubblico una bellezza rinomata, calibrata di luci ed ombre d’artista”.

Per la sezione Pittura Marcella Beltramo (Cairo Montenotte) presenta “Qualcosa di Rosso”: “Decisi tratti si amalgamano perfetti regalando allegria al cuore immortalando emozioni d’un tempo antico.”
Per la sezione Scultura, Simona Bellone (Millesimo) presenta “Riflessi d’Arte Sacra”.

Sarà disponibile alla visione un Omaggio caARTEiv alla Val Bormida in poesia, pittura, foto e ceramica a cura della pres. Simona Bellone, il quale prossimamente verrà pubblicato in versione ebook con il titolo “Val Bormida in versi colorati”.

La premiazione avrà luogo domenica 30 luglio dalle 15:30 alle 18:30 nella manifestazione “Festival caARTEiv delle arti, nella sala Consiliare del Comune di Millesimo. Per l’occasione, verranno consegnati i premi artistici personalizzati, nonché il “FestivalArtino” d’oro, argento e bronzo per ogni categoria (giuria interna caARTEiv), e “FestivalArtino” web (votazioni mondiali utenti internet). I primi classificati di ogni sezione avranno in aggiunta un omaggio della pubblicazione di un ebook e un audiobook della propria opera vincitrice a cura della caARTEiv.

La presentazione e la lettura delle opere premiate è a cura della presidente Simona Bellone, che fin dagli esordi dell’associazione 2001, apporta il suo contributo organizzativo, nonché aulico nelle manifestazioni, e negli ultimi 3 anni, anche narrando le migliori opere di ogni autore concorrente per la votazione in video lettura youtube, nella playlist del canale “caARTEiv Italia” e in foto autori facebook, per elargire un ulteriore premio web: il FestivalArtino web per ogni sezione, a votazione mondiale pubblica.

La divulgazione delle opere letterarie, che di rado troviamo pubblicizzate e recitate in internet, ma di solito solo relegate ad una sommaria pubblicizzazione notturna in tv, e a singolari manifestazioni d’elite e di nicchia se pur nazionali, con la caARTEiv, accedono al mondo mediatico in permanenza, perché gli autori acquistino popolarità con la diffusione recitativa che valorizza le proprie opere gratuitamente, come già da due decenni è in uso per le canzoni in videoclip.

Durante la cerimonia le opere premiate verranno accompagnate da Nessuna Interferenza, chitarra e voce di Fulvio Semenza, che ci delizierà dell’ascolto del suo nuovo album “Castello di carte”.

segnala il tuo evento gratuitamente +

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.