Altri sport
domenica
6
Febbraio
2022

Emozioni e adrenalina con la dodicesima Gran Fondo Città di Loano – Memorial “Laura Pesce”

domenica
6
Febbraio
2022
Gran Fondo Loano 2020

Domenica 6 febbraio si terrà la dodicesima Gran Fondo “Città di Loano“, gara ciclistica organizzata dal Gruppo Sportivo LoaBikers con il patrocinio e il contributo dell’Assessorato a Turismo e Sport del Comune. L’edizione 2022 sarà anche valevole come undicesimo Memorial “Laura Pesce”, che assegnerà un premio speciale alla prima donna classificata nella categoria W2.

La granfondo si disputerà su una distanza di quasi 111 km. I ciclisti partiranno alle ore 9:30 da piazza Giuseppe Valerga, si immetteranno sulla via Aurelia e si dirigeranno verso Albenga passando per Borghetto Santo Spirito e Ceriale. Una volta raggiunta “la città delle torri” lasceranno la costa per l’entroterra: toccheranno infatti le frazioni albenganesi San Fedele e Lusignano e giungeranno a Villanova d’Albenga, Ortovero e Pogli.

Dopo un breve sconfinamento a Ponterotto e Ranzo, in provincia di Imperia, arriveranno a Costa Bacelega, dove inizierà la suggestiva “balconata” sulla Valle d’Arroscia, che li porterà a toccare Onzo, Vendone, Arnasco e Cenesi. Passato Cisano sul Neva e giunti a Zuccarello, per i corridori inizierà la salita attraverso Castelvecchio di Rocca Barbena e fino al Colle dello Scravaion, il Gran Premio della Montagna della Granfondo Città di Loano, con i suoi 814 metri di quota. Seguirà la rapida discesa che porterà gli atleti a Bardineto. In seguito dirigeranno il manubrio verso Carpe, Toirano e Boissano, dove inizierà l’ultima discesa che condurrà all’arrivo, ancora in piazza Valerga.

Ad una media di 37 km gli orari i passaggi saranno: Loano (SS1) alle 9:32; Borghetto Santo Spirito (SS1) alle 9:35; Ceriale (SS1) alle 9:37; Albenga (SS1) alle 9:48; San Fedele d’Albenga (SP6) alle 9:40; Lusignano d’Albenga (SP6) alle 9:42; Villanova d’Albenga (SP6 e SP453) alle 9:47; Ortovero (SP453) alle 9:55; Pogli (SP453) alle 9:59; Ponterotto (SP453) alle 10:03; Costa Bacelega (SP14, SP78 e SP35) alle 10:14; Onzo (SP35) alle 10:22; Vendone (SP35) alle 10:26; Arnasco (Pp35) alle 10:47; Cenesi (via Pineta) alle 10:56; Cisano sul Neva (via Delautra e A. Colombo e SP 582) alle 10:58 – 11:01; Zuccarello (SP582) alle 11:05; Castelvecchio di Rocca Barbena (SP52) alle 11:13; Colle dello Scravaion (SP52) alle 11:28; Bardineto (SP52 e SP60) alle 11:34; Carpe (SP60) alle 11:55; Toirano (SP60 e SP25) alle 12:06; Boissano (SP60 e SP25) alle 12:09; Loano (SP25 e SS1) alle 12:19.

Ad una media di 39 km: Loano (SS1) alle 9:30; Borghetto Santo Spirito (SS1) alle 9:33; Ceriale (SS1) alle 9:35; Albenga (SS1) alle 9.45; San Fedele d’Albenga (SP6) alle 9:38; Lusignano d’Albenga (SP6) alle 9:39; Villanova d’Albenga (SP6 e SP453) alle 9:44; Ortovero (SP453) alle 9:52; Pogli (SP453) alle 9:56; Ponterotto (SP453) alle 9:59; Costa Bacelega (SP14 e SP78 e SP35) alle 10:09; Onzo (SP35) alle 10:18; Vendone (SP35) alle 10:21; Arnasco (SP35) alle 10:41; Cenesi (via Pineta) alle 10:50; Cisano sul Neva (via Delautra e A. Colombo e SP582) alle 10:52 – 10:55; Zuccarello (SP582) alle 10:58; Castelvecchio di Rocca Barbena (SP52) alle 11:06; Colle dello Scravaion (SP52) alle 11:20; Bardineto (SP52 e SP60) alle 11:26; Carpe (SP60) alle 11:45; Toirano (SP60 e SP25) alle 11:56; Boissano (SP60 e SP25) alle 11:59; Loano (SP25 e SS1) alle 12:08.

Il traffico veicolare e pedonale verrà sospeso nei due sensi di marcia dalle 9:15 alle 10 e fino al termine del transito dei partecipanti alla gara dal punto di partenza di via delle Caselle al confine con Borghetto Santo Spirito; dalle 11:45 alle 13:30 e sino al termine del transito della gara sulla SP25 dal confine con Boissano a viale Silvio Amico, in viale Silvio Amico, in via dei Gazzi, in via delle Caselle e sino al traguardo.

Durante il periodo di sospensione della circolazione è vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia del tratto interessato dal transito dei concorrenti. È fatto divieto a tutti i veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito dei concorrenti. È fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o aree che intersecano o si immettono su quella interessata dal transito dei concorrenti di arrestarsi prima di impegnarla, rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione. È fatto obbligo a conducenti di veicoli e pedoni di non attraversare la strada.

segnala il tuo evento gratuitamente +

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.