sabato
13
Novembre
2021

“Avere una disabilità a Savona”, convegno con l’Associazione Medici Cattolici Italiani

sabato
13
Novembre
2021
sedia rotelle
  • DOVE
  • ORARIO
  • QUANTO
  • CONTATTI
  • CONDIVIDI

In collaborazione con AIAS e ADSO sabato 13 novembre dalle ore 8:30 alle 13 nella Sala della Sibilla alla Fortezza del Priamar l’Associazione Medici Cattolici Italiani organizzerà il convegno “Avere una disabilità a Savona“. Dopo l’introduzione del presidente dell’AMCI savonese Marco Lovisetti e i saluti istituzionali la prima sessione, moderata dalla pediatra Paola Pregliasco, inizierà con l’intervento di don Gianfranco Calabrese, vicario episcopale dell’Arcidiocesi di Genova, su “La disabilità fra umanesimo e religione”.

Lo psicologo Carlo Lepri parlerà di “Prima di tutto le persone: la disabilità come risorsa per la comunità”, la psicoterapeuta Sara Cazzaniga proporrà una “Riflessione sulle nuove alleanze tra terapista e famiglia”, l’insegnante Sara Delfino tratterà de “La globalità dei linguaggi” e il magistrato Fiorenza Giorgi de “I diritti della persona disabile”.

Nella seconda sessione, moderata dalla presidente dell’AIAS Maria Luisa Madini, interverrà la direttrice sanitaria dell’associazione Giulia Malagamba sui “Mutamenti nelle tipologie dei soggetti seguita dall’AIAS”. L’odontoiatra Enrico Calcagno proseguirà sul “Volontariato nella prevenzione odontoiatrica domiciliare”. Rappresentanti del Comune, dell’ASL 2 (Nadia Robutti, Adriana Brusa, Valeria Pollero, Paola Bona), della scuola (i dirigenti Alessandro Gozzi e Silvana Zanchi) e il teologo don Giovanni Lupino parleranno di “Tempo libero e socializzazione”. Infine Stefania Gallo spiegherà “Progetto Città” e Danilo Pisano “Il Faggio”. Seguirà un breve intermezzo musicale con la flautista Silvia Schiaffino.

La sessione conclusiva comprenderà le testimonianze delle varie voci di assistenza ai disabili e sarà moderata da Anna Camposeragna, direttrice del CSV Polis. L’accesso al convegno sarà consentito solo alle persone munite di Green Pass. L’iniziativa ha il sostegno del Comune e della Provincia di Savona, della Diocesi, dell’Associazione Scienza e Vita e dell’Ordine dei Medici.

segnala il tuo evento gratuitamente +

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.