Alassio. Nella cornice del Festival della Cultura lunedì 2 agosto alle ore 20 al molo Bestoso la tradizionale White Gala Dinner a favore della Croce Rossa Italiana sarà allietata dalla musica raffinata di Morgan Icardi, tra i più giovani pianisti e direttori d’orchestra al mondo, che eseguirà il repertorio mozartiano da lui già affrontato con grande competenza nel primo album “Mozart across boundaries”.
Secondo l’artista il linguaggio mozartiano supera qualsiasi barriera geografica, culturale, sociale e generazionale: Mozart come un ponte, “across boundaries”, che attraversa differenze, diffidenze, limiti e confini ed è capace di raggiungere tutti con grande chiarezza, forza e bellezza.
“Sono onorato di essere stato chiamato a partecipare a questo importante evento in un meraviglioso ambiente naturale e culturale – afferma – La rinascita è ben rappresentata dalla musica di Mozart, che eleva l’uomo dalla sua condizione materiale conducendolo in un universo di pura potenzialità. Nella composizione musicale il suo genio creativo manifesta una dimensione trascendentale che ci guida nella costruzione di un mondo sempre nuovo e fatto di infinite possibilità”.
“Mai come oggi la Croce Rossa si è ritrovata a vivere circostanze accostabili a quelle delle sue origini, a fronteggiare quella che ho definito la ‘Solferino contemporanea’, in cui il soccorritore ha agito in costante rischio, colpito in prima persona da quanto accadeva, eppure obbligato ad essere se stesso, vigile e sempre lucido”, dichiara Francesco Rocca, presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
“È nata così la nostra nuova rivoluzione, quella del ‘tempo della gentilezza’, fatta di azioni personali e collettive in cui l’empatia si è fatta medicina – aggiunge – Il futuro della cura e della cultura è proprio in questo e occasioni come il Festival della Cultura, che ringrazio per l’invito, danno a tutti noi la possibilità di vivere insieme questa riscoperta dimensione del valore curativo della cultura. Una cura non solo per il corpo ma sempre più necessariamente per la nostra anima”.
segnala il tuo evento gratuitamente +