lunedì
30
Gennaio
2023
martedì
31
Gennaio
2023

Al teatro Chiabrera in scena “La Banalità del Male” di Hannah Arendt

lunedì
30
Gennaio
2023
martedì
31
Gennaio
2023
"La banalità del male" monologo teatrale Paola Bigatto
  • DOVE
  • ORARIO
  • CONDIVIDI

Lunedì 30 gennaio, alle ore 21, in scena al Teatro Chiabrera “La Banalità del Male” di Hannah Arendt, nello storico progetto dell’attrice e formatrice savonese Paola Bigatto. Uno spettacolo che avrà una replica martedì 31 gennaio, alle ore 10.30, riservata alle scuole.

L’attrice Paola Bigatto trasforma il saggio in una lezione, immaginando che Hannah Arendt, professoressa di filosofia politica all’università di Chicago nell’autunno del 1963, consegni ai suoi allievi i temi filosofici e le notizie storiche di cui è ricca La banalità del male, insieme ai temi etici che caratterizzano il testo: l’obbedienza come alibi di coloro che hanno di fatto appoggiato la scelta dello sterminio; la capacità di pensare come unico antidoto al male banale: la riflessione e la formazione di una coscienza etica amplificano la percezione della nostra libertà e della nostra possibilità di attuare il bene.

“E la questione della colpevolezza o innocenza individuale, il problema di pronunziare una sentenza giusta tanto per l’imputato quanto per la vittima, sono le sole cose che contano in un tribunale penale. Il processo Eichmann non è stato un’eccezione, per quanto la Corte si sia trovata di fronte a un crimine non considerato dai codici e da un criminale di tipo sconosciuto – sconosciuto almeno fino ai tempi del processo di Norimberga. Il mio libro cerca soltanto di esaminare fino a che punto la Corte di Gerusalemme è riuscita a soddisfare la sete di giustizia dell’umanità” aveva espresso Hannah Arendt.

segnala il tuo evento gratuitamente +

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.