Un “career day” per presentare ai giovani savonesi le offerte di lavoro presenti sul nostro territorio e farli dialogare direttamente con le grandi aziende, spiegando loro quali sono le figure più ricercate e quali sono necessità e obiettivi di chi offre lavoro. Si svolgerà al Priamar, nella Sala della Sibilla, il 14 aprile dalle ore 16 alle 19: a organizzarlo è l’agenzia di Savona di Generali, capofila di un evento che vede coinvolte diverse altre aziende più due partner di comunicazione (IVG e Radio 104).
L’evento è rivolto soprattutto ai giovani, appena diplomati o laureati o con qualche anno di esperienza: “La filosofia della giornata è esprimere valore – spiega Giovanni Pirro, agente savonese di Generali – insieme ad un gruppo di aziende abbiamo pensato di convocare i giovani in cerca di lavoro”. Non una semplice raccolta di curriculum, quindi, ma un vero e proprio incontro fisico per confrontarsi e presentare filosofie, esigenze e ambizioni delle varie aziende del territorio: “La comunicazione è in costante evoluzione – chiarisce Pirro – Negli ultimi anni le cose sono cambiate molto, e comunicare in modo diverso è sicuramente più efcace. E poi in questo modo creiamo anche sinergie importanti, non solo a livello personale: invece di gestire direttamente ‘masse’ di curriculum che arrivano solo per noi, creiamo valore anche all’interno di tutte le aziende che stanno facendo questo tipo di attività, interscambiandoci i dati e i curriculum ricevuti”.
Da qui la scelta di dare vita a un evento coinvolgendo diverse aziende del savonese, tutte molto grandi e tutte alla ricerca di diversi tipi di figure: “Diventa praticamente un incontro dei candidati con le aziende – commenta Gabriele La Monaca, consulente assicurativo – uno scambio comunicativo per capire anche dove una persona si sta candidando. Quando un responsabile d’azienda parlerà della propria attività trasmetterà ai candidati delle emozioni e farà capire cosa significa lavorare per quella azienda”.
Sono 50 le posizioni aperte, di vario tipo: Generali cerca ovviamente consulenti assicurativi, ma nel panel di organizzatori ci sono aziende a caccia di baristi, ingegneri, architetti, farmacisti, contabili, commessi, camerieri, amministrativi, elettricisti e operai.
L’evento è a numero chiuso: per partecipare sarà necessario iscriversi a questo link allegando il curriculum e indicando, oltre alle proprie generalità, i ruoli per i quali ci si intende candidare.
“Sulla base delle iscrizioni avverrà una mini-selezione dei candidati, basata sulle loro caratteristiche – spiega La Monaca – e a chi passa la selezione arriverà una mail di conferma che permetterà di avere il proprio posto riservato in sala”.
Un recruiting day per smentire anche, con la forza dei numeri, il luogo comune secondo il quale nel nostro territorio “non c’è lavoro”: l’allarme lanciato spesso da industriali e associazioni datoriali è l’opposto, ossia la difcoltà nel trovare personale qualificato. Proprio per questo l’evento immaginato da Pirro, rivolto ai giovani, è strutturato come un incontro per capire insieme non solo cosa si sa già fare, ma soprattutto cosa si potrebbe diventare: “Ci riteniamo fortunati perché abbiamo la necessità di offrire lavoro, il che significa che le nostre aziende stanno andando bene – commenta l’agente – Molte volte però le competenze sono la parte più importante che il mondo del lavoro ricerca, e soprattutto i giovani sembrano avere un po’ perso gli stimoli e la voglia di guardare al futuro in modo diverso. Proprio grazie a questo evento abbiamo l’obiettivo di portare avanti in modo più positivo e propositivo possibile il ‘nuovo’ mondo del lavoro, con un nuovo modo di comunicare e soprattutto esprimendo dei valori. Poi le competenze le costruiamo insieme“.
segnala il tuo evento gratuitamente +