Alassio. Sabato 18 dicembre dalle ore 10 alle 13 nell’auditorium della Biblioteca Civica “Renzo Deaglio”, in piazza Airaldi e Durante 7, l’Accademia Kronos nazionale organizza il convegno “Tutta la Liguria è un parco” nel contesto del progetto “Io faccio la mia parte” e con il supporto delle sezioni del Ponente ligure.
Dopo i saluti istituzionali del Comune sarà proiettato lo spot che dà il titolo al progetto con la presentazione di Franco Floris, presidente nazionale di Accademia Kronos. Seguiranno gli interventi di Alessandro Scarpati, geologo e consigliere nazionale dell’Associazione Disaster Manager, su “Alassio tra Natura e Paesaggio” e Daniele Buschiazzo, presidente del Parco del Beigua, il quale parlerà di “Monte Beigua: come trovare una sintesi tra sviluppo e conservazione?”. Successivamente il coffee break a cura di Perlecò e assaggi di semifreddo alla lavanda.
Si proseguirà con Cesare Bollani, coordinatore del progetto Lavanda Riviera dei Fiori, che tratterà proprio de “La lavanda nei parchi liguri”, il giornalista Gabriele Gallo sul tema de “Le Alpi liguri nel clima che cambia: dati, episodi, cronache” e il fotografo naturalista Gabriele Cristiani, il quale parlerà de “Il ritorno del lupo sulle Alpi liguri”. In conclusione il dibattito con il pubblico.
“È un grande onore per le sezioni di Accademia Kronos del Ponente ligure che un loro progetto sia stato scelto dal direttivo nazionale dell’associazione ambientalista come manifestazione di chiusura per le molteplici attività portate avanti nel 2021 e apripista per quelle in programma nel 2022, che già prevede in calendario un nutrito numero di eventi”, dichiara Alberto Briatore, consigliere nazionale di Accademia Kronos per conto delle sezioni di Alassio – Albenga, Imperia, Savona e Andora.
In osservanza delle norme antiCovid-19 sarà obbligatorio l’uso del Green Pass e della mascherina di protezione.
