Cisano sul Neva. In collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Imperia e Savona e il Comune sabato 9 ottobre dalle ore 15:30 in frazione Conscente la sezione ingauna dell’Istituto di Studi Liguri organizza una visita guidata dedicata alla Chiesa parrocchiale Sant’Alessandro.
Dopo i saluti del sindaco Roberto Niero il professor Giorgio Barbaria del Comitato Direttivo della sezione illustrerà le vicende storiche del piccolo ma significativo feudo vescovile e successivamente papale, di cui erano infeudate famiglie di Albenga, nel Medioevo i conti Cepollini, signori fino ai nostri giorni dell’intera val Pennavaira, e dalla metà del Cinquecento i conti Costa. Questi ultimi lo dotarono di nuove costruzioni e importanti opere d’arte.
A seguire la storica dell’arte Francesca De Cupis illustrerà le vicende del quadro “Il martirio dei quattro santi”, recentemente tornato allo splendore originale grazie al Laboratorio di Restauro della Regione Liguria.
L’iniziativa si inserisce nell’attività dell’istituto, che dalla sua fondazione ha approfondito la ricerca e lo studio a livello scientifico delle realtà dell’intero territorio ligure, in particolare di quello di Albenga, sotto tutti i suoi aspetti. Si tratta di un enorme patrimonio sia di opere d’arte sia ambientale e naturalistico.
L’approfondimento della ricerca, condotta con metodo rigoroso, consentono l’opera di tutela dei piccoli centri storici che conservano un tesoro inestimabile di bellezze ambientali, chiese, affreschi, castelli. Un patrimonio che è bene di tutti ed è certo fonte di un turismo culturale consapevole, soprattutto nei piccoli centri, spesso intatti testimoni di tradizioni e civiltà.
segnala il tuo evento gratuitamente +