Un mix di tradizione e innovazione con una particolare attenzione alla scelta delle materie prime, alla stagionalità dei prodotti e alla valorizzazione del territorio. E’ la filosofia che anima la cucina del ristorante “Al 17” che dall’aprile del 2019 ha aperto nel cuore di Pietra Ligure, in via Matteotti, la centralissima piazza della basilica di San Nicolò.
Anima del locale è Nino Iannello, chef e titolare, che vanta un’esperienza lunga 48 anni nel settore visto che in passato ha gestito altri ristoranti, ma anche alberghi. Ad affiancarlo dietro ai fornelli c’è il giovane cuoco Luca Guidetti, 24 anni, ex studente del Migliorini di Finale che, partito come stagista proprio nella cucina di “Al 17”, dopo alcune esperienze in ristoranti stellati fuori regione, ha deciso di tornare a “casa”. Completa lo staff Simona, moglie di Nino, che si occupa invece dell’accoglienza e della sala.

“Al 17” i clienti possono degustare un menu variegato con piatti tipici della cucina tradizionale ligure, prevalentemente di pesce, ma rivisitati in chiave gourmet. La proposta varia in base alla stagionalità e alla disponibilità del pescato: “Il menu cambia tre volte all’anno proprio per valorizzare i prodotti tipici di ogni stagione: ci sono piatti sempre presenti ed altri che si possono trovare a rotazione, a seconda del periodo. Puntiamo sempre sulla qualità e sul territorio: tra le nostre materie prime ci sono moltissimi presidi Slow Food come l’asparago violetto di Albenga e il chinotto” spiega Nino Iannello.
“Seleziono personalmente tutte le materie prime del menu. Il mare di Pietra Ligure, il profumo, la terra… tutto questo lo voglio far assaporare nei miei piatti, come nel capponmagro, la sintesi perfetta della Liguria” spiega lo chef che aggiunge: “La nostra idea è offrire una sintesi tra innovazione e tradizione: insieme a Luca cerchiamo di rivisitare la cucina ligure di una volta grazie alle nuove tecniche di preparazione, ma anche attraverso impiattamenti moderni e creativi”.
Altra peculiarità del locale di piazza Matteotti sono i prodotti fatti in casa: pane, grissini, focaccia, pasta fresca, ma anche tutti i dolci. “Facciamo pane bianco ed integrale, diversi tipi di pasta fresca e poi, oltre ai dolci, anche una piccola pasticceria che offriamo ai nostri ospiti a fin pasto. Tra le specialità c’è anche un gelato al caffè bianco che viene preparato da un laboratorio della zona su ricetta di Luca” racconta lo chef e titolare del locale.
Tra i punti di forza c’è anche la carta dei vini: “Cerchiamo di spingere e di far conoscere quelli del territorio. Collaboriamo con diversi produttori della zona e abbiamo una bella proposta di vitigni liguri. Inoltre abbiamo anche una selezione di birre artigianali e di distillati“.
Il locale propone anche un menu degustazione grazie al quale è possibile assaggiare diversi piatti per conoscere la Liguria e fare un vero e proprio viaggio alla scoperta dei sapori più genuini ed autentici. Sono disponibili anche preparazioni per celiaci.
“Al 17” è anche sui social con una pagina Facebook e una Instagram. Per prenotazioni e informazioni è possibile contattare il numero 019 625056.
commenta