ANDORA – Veronica Pivetti, Sigfrido Ranucci, Roberta Bruzzone, Roberto Gobbi, Drusilla Gucci, Carmelo Abbate, Gianluca Gobbi e Luciano Garofalo fra gli ospiti dell’ottava edizione del Festival A G NOIR in programma ad Andora dal 5 al 9 luglio 2022. Cinque giorni di incontri, due palcoscenici (Anfiteatro dei Giardini di Palazzo Tagliaferro e Parco Aviatori), ospiti di primo piano nel panorama dell’informazione, dell’investigazione e della giustizia nazionale.

Quest’anno il tema portante di AG Noir sarà la follia. Un tema che verrà esplorato nei suoi vari aspetti e nelle sue numerose sfaccettature. In contemporanea al Festival e nei giorni precedenti, i negozi di Andora saranno coinvolti per la realizzazione di vetrine a tema. La migliore sarà premiata nella serata finale del 9 luglio.
Fra gli ospiti dell’edizione 2022 ci saranno Sigfrido Ranucci, giornalista e conduttore di “Report” su Rai 3, programma che ha fatto la storia del giornalismo investigativo in tv; Carmelo Abbate, giornalista e opinionista di “Quarto Grado”; la criminologa Roberta Bruzzone, che parlerà dell’omicidio del celebre stilista Gianni Versace; Roberto Gobbi Avvocato fondatore dello Studio Legale Gobbi & Partners Spa, esperto nel diritto che regola le investigazioni private, docente di materie giuridiche attinenti l’attività investigativa; Carmen Pugliese Ex pubblico ministero della procura di Bergamo ed opinionista della trasmissione “Quarto Grado”; Veronica Pivetti, attrice, doppiatrice, conduttrice.
A rappresentare il mondo investigativo operativo incontreremo:il generale Luciano Garofano, ex Comandante dei RIS di Parma; Gianluca Gobbi investigatore privato socio della Sasso e Gobbi investigazioni, esperto in relazioni investigative, pedinamenti elettronici e bonifiche ambientali.
Tra gli ospiti che interverranno sul palco del Festival anche due esponenti del tessuto savonese, ovvero lo Studio Legale Gobbi & Partners Spa e la Sasso e Gobbi Investigazioni: in due serate diverse saranno chiamati a discutere e ad illustrare i casi pratici con i quali hanno avuto a che fare negli ultimi anni.
Per consultare il programma completo: www.agnoir.it
commenta