Imbarcati in un affascinante viaggio attraverso la storia italiana nella suggestiva città di Savona. Incastonata lungo la costa settentrionale italiana, Savona vanta un ricco tessuto di luoghi storici che offrono uno sguardo nel passato della regione. In questa guida, sveliamo sette attrazioni imperdibili che mostrano il fascino storico e la rilevanza culturale di Savona.
Fortezza del Priamar:
Inizia la tua esplorazione con l’imponente Fortezza del Priamar, simbolo del patrimonio marittimo di Savona. Costruita nel XVI secolo dai Genovesi nell’ambito degli interventi finalizzati al definitivo assoggettamento della città di Savona da parte della “Superba”, questa fortezza ora si erge come testimonianza della lunga storia della città. Approfondisci nei tunnel sotterranei e nella in cui fu imprigionato Giuseppe Mazzini, ottenendo insights sul suo passato difensivo. Il Museo Archeologico all’interno della fortezza espone reperti, svelando le radici antiche di Savona.
Cattedrale dell’Assunta:
Amira il capolavoro architettonico della Cattedrale dell’Assunta, una gemma gotica risalente al XVI secolo. Meravigliati per l’interno finemente progettato decorato con affreschi mozzafiato. La cattedrale conserva alcune reliquie di san Valentino Martire, patrono degli innamorati.
Giardini della Fortezza del Priamar:
Fuggi alla tranquillità dei Giardini della Fortezza del Priamar, un’oasi verde che offre passeggiate serene e pittoreschi punti di vista. I giardini offrono un rifugio pacifico, invitando i visitatori a connettersi con l’atmosfera storica mentre godono della bellezza della natura.
Torre Leon Pancaldo:
Torna indietro nel tempo alla Torre Leon Pancaldo, una torre medievale. Chiamata così in onore del rinomato navigatore locale Leon Pancaldo, questa torre ha una pianta quadrata di circa sei metri di lato ed è alta circa 23 metri. La sala al piano terra è costellata di cimeli della Marina Militare.
Santuario di Nostra Signora della Misericordia:
Visita il Santuario di Nostra Signora della Misericordia, un santuario del XVI secolo dedicato alla Vergine Maria. Ammira le intricate intagliate in pietra e gli affreschi che adornano l’esterno e l’interno del santuario. La cripta, considerata il “cuore spirituale” del santuario, ospita la statua della Madonna di Misericordia, incoronata dal papa Pio VII.
Palazzo Della Rovere:
Esplora la grandiosità del periodo rinascimentale a Palazzo Della Rovere, un palazzo medievale che fungeva da residenza per l’influente famiglia Della Rovere. L’edificio divenne, nella seconda metà del XVII secolo, un convento di suore Clarisse.
Porto di Savona:
Concludi il tuo viaggio storico al Porto di Savona, dove la storia marittima incontra il fascino moderno. Passeggia nella Vecchia Darsena tra edifici colorati e vivaci caffè. Visita la Torre del Brandale, una torre di difesa millenaria trasformata in museo, offrendo insights sul passato marittimo della città. Rilassati sulle spiagge sabbiose e deliziati con la cucina locale nei ristoranti del vivace porto turistico. Se stai cercando e confrontando alloggi a Savona, consigliamo vivamente di visitare cozycozy.it per trovare le migliori opzioni disponibili.
Il ricco tessuto storico di Savona prende vita attraverso queste sette imperdibili attrazioni. Da imponenti fortezze a maestose cattedrali, ogni luogo svela un capitolo della storia italiana, rendendo Savona una destinazione ideale per gli appassionati di storia e gli esploratori culturali. Pianifica il tuo viaggio e immergiti nelle avvincenti storie intessute nella trama del passato di Savona.
commenta