La storia dei Dupanloup inizia in Savoia, terra d’origine della famiglia. Qui era nato anche l’esponente più illustre della famiglia, l’arcivescovo d’Orleans Felix Antoine-Filibert, membro dell’Academie Francaise e attivo protagonista del Concilio Vaticano I.
Dopo la cessione della Savoia alla Francia, nel 1858, la famiglia Dupanloup lascia per sempre la terra natia e giunge a Torino, dove nasce Alberto, che nel 1880 circa imbocca la strada per Savona.
Sarà Alberto, già orologiaio provetto proseguendo l’attività di famiglia, a fondare la prima attività denominata “Alberto Dupanloup” al centro dell’antica Savona nel Palazzo Cassinis in Via Pia 17 (ora n°5) nel 1880 circa.
La permanenza in Via Pia fu fino alla fine dell’ottocento quando si stabilisce sia come abitazione che bottega nel nuovo palazzo che il grande Antonio Brilla, noto scultore savonese, aveva edificato proprio in quegli anni in via Scarzeria-angolo Via Caboto P.zza del Duomo.
Alla scomparsa di Alberto, 26 luglio 1927, il figlio Armando (1888-1975), che fino ad allora gli era vissuto al fianco anche nel lavoro, diede vita come naturale prosecuzione dell’attività del padre alla nuova ditta, con l’attuale denominazione, ed allargando la attività al commercio di gioielleria ed argenteria. L’azienda conquistò rapidamente grande importanza e le fabbriche di orologi più rinomate (Patek, Zenith, Longines, Jaeger Le Coultre, IWC……..) gareggiarono per assicurarsene i servizi di vendita al pubblico nel nuovo negozio, voluto dal padre, all’interno dell’elegante palazzo Brilla (oggi scuole medie Boselli) che Armando riesce, dopo tanti sacrifici, ad acquistare.
All’attività di orologiaio quindi affianca quella di gioielliere e rivenditore di orologi, acquisendo rappresentanza di diverse marche, fra le quali la Rolex nel 1934, uno dei primi concessionari in Italia.
Quando, nel 1938, l’amministrazione comunale decide la demolizione di una grossa porzione del centro storico detta “dei Cassari” compresa tra Via Caboto – P..za Cavallotti – Via P. Giuria – P.zza Giulio II – Via Garassino e quindi anche del palazzo Brilla, Armando Dupanloup trasferisce la propria attività in piazza Mameli 4.
Il figlio di Armando, Mario affianca il padre e si assume il grave incarico di “pilotare” l’azienda di famiglia nei difficili anni del dopoguerra e della ricostruzione.
Nel 1954 la ditta fu insignita, dalla Camera di Commercio di Savona, della Medaglia d’Oro per la valorosa attività di oltre 74 anni.
Nei primi anni ottanta subentra Michaela Mangiagalli, moglie di Giorgio Dupanloup, coadiuvata dai figli Alberto e Carla, quarta generazione impegnata nell’attività di famiglia, che, dopo la prematura scomparsa della madre, hanno continuano la tradizione dal 1989 nel negozio di Via Paleocapa 60.
Nel 2019 è arrivato anche il prestigioso riconoscimento dell’inserimento nel Registro Imprese Storiche di Unioncamere, registro a cui fanno parte solo Aziende ultra centenarie.
Alberto, grazie anche al fondamentale contributo dei preziosi collaboratori Christine, Elisa ed Alessandro continua con lo stesso entusiasmo, passione e volontà il lavoro nell’azienda che ha mantenuto, per quanto possibile, sempre un carattere prettamente famigliare.
Nel 2021 una nuova importante tappa ha coinvolto la A.Dupanloup con il trasferimento nella nuova e prestigiosa sede del complesso San Paolo dove è stato allestito un nuovo negozio con una stanza dedicata al Marchio Rolex, un laboratorio autorizzato Rolex, seguito dal tecnico Roberto, all’avanguardia per la riparazione degli orologi e il post-vendita e un ampio spazio dedicato alla gioielleria per proseguire la lunga storia di questa attività di famiglia.
Il 2024 sarà un anno particolarmente importante per la A.Dupanloup in quanto segnerà il 90° anno della concessione Rolex, fortemente voluta dal predecessore Armando Dupanloup, e il 145° anno di ininterrotta attività della famiglia Dupanloup.
Sarà un anno da festeggiare con i clienti che sono sempre stati vero motore e stimolo per proseguire una storia tanto lunga con passione e volontà.
commenta