Venti giorni fa vi avevamo raccontato di una terrazza che si affaccia sul mare, dove il sole del mattino vi accoglie con il profumo del caffè e la brezza marina vi sfiora il viso. Un locale speciale, “mai visto prima”, un’idea che mancava e che era pronta a prendere vita. E ora l’arcano è svelato: stavamo parlando del Jo House Rooftop, la terrazza panoramica dell’Hotel Jolly Roger completamente rinnovata grazie alla quale Pietra Ligure si prepara a vivere una nuova esperienza culinaria e di intrattenimento.
L’inaugurazione, prevista per il 31 gennaio, segna un importante traguardo per la struttura, che ha saputo trasformare un punto di forza estivo in un’oasi fruibile tutto l’anno. Una vista unica sulla Riviera, un concetto di ospitalità che evolve e una nuova proposta culinaria caratterizzeranno l’esclusivo spazio, rinnovato e trasformato in un angolo di design, innovazione e convivialità.
L’idea di chiudere la terrazza, spiega il direttore Fabio Raimondo, nasce dalla volontà di offrire un servizio continuativo, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche: “Dopo un’estate caratterizzata da cambiamenti climatici e piogge, abbiamo sentito l’esigenza di rendere questo spazio, unico nel suo genere in Riviera, accessibile anche durante l’inverno, sia per i nostri ospiti che per il pubblico esterno”.
La sfida principale era preservare la magia della vista mozzafiato sul mare, senza creare una barriera visiva. La soluzione? Una nuova copertura in vetro completamente apribile, che mantiene intatta la sensazione di essere sospesi tra cielo e mare; un vero e proprio “glass” all’ultimo piano, apribile sia superiormente che lateralmente. Questo ingegnoso sistema permetterà di godere del panorama in ogni stagione, riparati dal freddo o dalla pioggia, ma con la possibilità di aprirsi completamente nelle giornate di sole: un tocco di versatilità che renderà il rooftop una delle mete preferite per chi visita la Riviera.
Ma le novità non si limitano alla struttura. Il Jo House Rooftop propone un’offerta gastronomica totalmente rinnovata, pur mantenendo la sua apprezzata griglieria: “Abbiamo implementato la formula ristorativa, creando uno spazio completamente nuovo, con una vista mare a 360 gradi, una caratteristica che mancava in Riviera”, continua Raimondo. Il menu includerà pizze al padellino e piatti “comfort food”, pensati per favorire la convivialità, da sempre tratto distintivo dell’hotel. Anche il branding è stato rivisitato: il locale si chiamerà sempre Jo House, ma sarà identificato specificamente con il sesto piano.
L’ampliamento delle cucine consentirà di offrire una varietà di piatti ancora maggiore, mentre la carta dei cocktail presenterà nuove “signature” stagionali. Un’altra importante novità sarà l’apertura a pranzo, con light lunch accessibili anche agli esterni, e il servizio di caffetteria, con colazione sia all’italiana che a buffet.
Non solo il rooftop, ma tutto l’hotel Jolly Roger è stato sottoposto a un’opera di restyling curata da un interior designer, con l’intento di richiamare i moderni boutique hotel internazionali. “Abbiamo trasformato quello che era un albergo a conduzione familiare in un piccolo gioiello di stile e accoglienza”, spiega Raimondo. Con sole 21 camere, l’hotel punta sull’intimità e sull’attenzione ai dettagli, aprendosi non solo agli ospiti, ma anche a un pubblico esterno che potrà godere di tutti i servizi del locale, con aree per eventi privati e altre dedicate allo smart working.
E l’ampliamento del rooftop segna un ulteriore passo avanti verso una visione più dinamica e cosmopolita. Il Jo House si candida così a diventare il nuovo punto di riferimento per chi cerca un mix di design, gusto e accoglienza nella Riviera ligure. Non resta che attendere il 31 gennaio per scoprire questa nuova perla del turismo di Pietra Ligure. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale: www.jollyrogerhotel.it.
commenta