Non solo pesce freschissimo proveniente dal nostro mare, ma anche tantissimi piatti già pronti che uniscono ai sapori della cucina ligure influenze della tradizione campana e toscana. Sono i punti di forza della pescheria-gastronomia “Pescato&Mangiato” che dal 1958 si trova in via Andrea Doria 30 ad Andora e di recente si è rifatta il look. Il negozio, infatti, dal primo di novembre, è stato preso in gestione da Laura Iannotta che già da due anni lavorava dietro al bancone insieme allo storico titolare della pescheria.
E’ stata proprio Laura a dare impulso alla parte di gastronomia, un servizio già presente quando ha iniziato a lavorare nella pescheria andorese, ma che negli ultimi anni è cresciuto sempre di più: “In accordo col vecchio gestore ho puntato molto sull’ampliamento dell’offerta di piatti pronti per i nostri clienti e la scelta ha pagato” spiega la neo titolare di “Pescato e Mangiato” che aggiunge: “Con questo lavoro unisco le due cose che amo di più: stare in cucina ed a contatto col pubblico. Quando qualche mese fa è arrivata l’occasione di portare avanti l’attività da sola non ci ho pensato due volte e ho scelto di iniziare questa avventura”.
Qualità, genuinità e un’ampia scelta di pesce fresco, ma anche di piatti che devono soltanto essere scaldati sono i punti di forza attraverso i quali Laura Iannotta punta alla soddisfazione della clientela: “Per me è fondamentale riuscire ad andare incontro alle esigenze dei clienti e la principale è quella di poter trovare in negozio piatti già pronti. Molti proprietari di seconde case lo richiedono anche perché non hanno le attrezzature in cucina per preparare determinati piatti. Magari entrano in negozio e scelgono un’orata dal banco e noi la prepariamo al forno con le patate per il pranzo o la cena. Cerchiamo sempre di soddisfare ogni richiesta che ci arriva e su ordinazione eseguiamo qualsiasi tipo di preparazione“.
Un altra peculiarità di “Pescato&Mangiato” è la lotta allo spreco: “Se il pesce fresco, che arriva tutto dal mercato di Imperia, non viene venduto in giornata lo sfruttiamo per preparare qualche piatto pronto per la gastronomia. Ci teniamo anche a questo aspetto” racconta Laura che ha origini campane (è nata in provincia di Benevento), ma è cresciuta in Toscana ed è ormai ligure di adozione: “Ad Andora venivo sempre in vacanza quindi sono molto legata a questo territorio, ma non dimentico nemmeno le mie origini: per questo nelle nostre ricette ci sono anche influenze extra regione“.
Tra le proposte del bancone della gastronomia, oltre a tantissime ricette di mare (antipasti, sughi, secondi, frittura), ci sono anche proposte di carne e terra: “Per esempio facciamo il coniglio alla ligure, la trippa, il cinghiale, la peperonata, ma di recente ho fatto anche la ribollita” precisa la titolare di “Pescato&Mangiato”.
In occasione delle feste natalizie ogni giorno ci sarà un menù ricchissimo ed ovviamente la possibilità di richiedere anche piatti su prenotazione: “Cucino da quando sono piccola, è sempre stata una mia grande passione e nei miei piatti cerco di mettere tutta genuinità di quelli preparati a casa. Ispirata da questa filosofia sono pronta a coccolare i nostri clienti per i pranzi e le cene di Natale e San Silvestro” conclude Laura.
Per informazioni e prenotazioni, oltre che presentandosi direttamente in negozio, è possibile anche telefonare al numero 0182 85148.
commenta