Un grande spettacolo, una storia aziendale da celebrare e un unico obiettivo: aiutare dove c’è bisogno. Dopo il successo dell’anno scorso, sabato 11 maggio 2024 Gruppo Badano organizza la seconda edizione del suo Open Day presso la sede di Pietra Ligure in Via Peagne 35, con il suo testimonial Vanni Oddera, Campione di Freestyle Motocross.
Una giornata all’insegna della solidarietà, e il cui ricavato – al netto delle spese – sarà devoluto all’ospedale Gaslini di Genova.
Ecco l’emozionante programma della giornata:
- stand di creazioni ecosostenibili (Nella Valigia Della Buru), specialità culinarie (ristorante Machettö e Pasticceria Moggia), bibite (Taberna del Foro) e caffè Giovannacci;
- scuola cross minimoto Pardi Racing KTM.

Attività e acquisti a offerta libera a favore della fondazione Gaslininsieme.
- ore 11 Freestyle Show con Vanni Oddera e il Team Daboot;
- ore 11:20 Mototerapia insieme alle associazioni dei ragazzi con disabilità;
- ore 12 Mago Taz: spettacolo di animazione e magia;
- ore 13 pausa pranzo e prova gratuita sleckline by ASD Maiolo 88 2.0;
- ore 15 secondo Freestyle Show con Vanni Oddera e il Team Daboot;
- ore 15:30 concerto The Barn Owls Band;
- ore 17:30 terzo spettacolo Freestyle Show con Vanni Oddera e il Team Daboot;
a seguire ancora musica con aperitivo.

La collaborazione tra il Gruppo Badano e Oddera nasce dal desiderio di festeggiare il contributo storico dell’azienda sul territorio e di promuovere un messaggio significativo sull’inclusione delle persone con disabilità. Le commoventi immagini della mototerapia dal campione savonese hanno conquistato l’intero Paese, diventando una fonte inesauribile di ispirazione per la creazione di esperienze inclusive e gratificanti.

Gruppo Badano ci tiene a ringraziare i partner il Ristorante Machettö, la Taberna del Foro, e la designer di oggetti di artigianato Nella Valigia della Buru, la pasticceria Moggia, la torrefazione Giovannacci Caffè, l’ASD Magliolo 88 2.0, Mago Taz, The Barn Owls Band, Pardi Racing KTM, Il Pane di Simona e A.L.M.A. antincendio e sicurezza. Grazie al loro prezioso operato renderanno possibile la raccolta fondi per l’Ospedale Gaslini di Genova, mettendo a disposizione il loro tempo e le loro arti.
L’entrata è libera con disponibilità di parcheggio gratuito in loco.
commenta