Le specialità della cucina ligure in uno dei borghi più belli della provincia di Savona: a Finalborgo, nella nuova gastronomia “Nina&Tilde”, i sapori della tradizione culinaria ligure sono i veri protagonisti.
La nuova attività ha aperto ufficialmente il 30 giugno in via del Municipio: “Questa nuova gastronomia – spiega Simone, titolare dell’attività insieme aI familiari – va ad aggiungersi alle tre panetterie che abbiamo già aperto a Finale Ligure, dove lavoriamo da oltre 30anni. Il nome scelto per questa nuova attività è quello delle nostre bisonne. I risultati di oggi li dobbiamo molto anche a loro, che hanno saputo trasmetterci la passione per la cucina”.

Oltre all’asporto, da “Nina&Tilde” è presente il servizio al tavolo con consumazione sul posto a pranzo, a cena e per l’aperitivo (al pomeriggio). La gastronomia si basa essenzialmente sulle specialità liguri, regionali e locali: “Vogliamo esaltare le tipicità territoriali – racconta Simone -. Proponiamo prodotti nostri, ma anche della zona, come i salumi, i formaggi, i vini e gli oli provenienti da Finale Ligure”.
La gastronomia finalese è il trionfo della cucina locale: torte verdi, farinate, frittate, acciughe ripiene e marinate. Ma c’è di più: “Ripensando proprio alle nostre bisnonne – sottolinea il titolare -, abbiamo deciso di riproporre le specialità dimenticate della cucina di recupero. Un tempo non si buttava via niente per necessità, oggi si sta riscoprendo questo valore e l’importanza di non gettare via gli alimenti finché sono ancora buoni”. Nascono così piatti come i polpettoni, ma anche due piatti tipici che si possono trovare da Nina&Tilde, ovvero la caponadda e il pancotto.

La gastronomia “Nina&Tilde” si trova a Finalborgo in via del Municipio ed è aperta al mattino dalle 11 alle 14/14.30 e alla sera dalle 18 alle 21/21.30. Per maggiori informazioni e per restare sempre aggiornati su tutte le novità è possibile iniziare a seguire il profilo facebook dell’attività.
commenta