Villanova d’Albenga. L’ippodromo dei Fiori di Villanova d’Albenga si prepara a festeggiare il Natale in un modo davvero speciale. “Natale all’ippodromo” è l’evento organizzato dalla società gestrice della struttura a coronamento di un’importante riconoscimento ottenuto dal gruppo dopo anni di lavoro. Il “Mipaaf “ (Ministero Delle Politiche Agricole Ambientali e Forestali), infatti, ha assegnato all’impianto ligure una corsa di assoluto livello – la “Finale del Campionato dei Quattro Anni” – un gran premio di Gruppo 1 con una dotazione di 110 mila euro.
Un traguardo importante che, non a caso, l’ippodromo dei Fiori intende celebrare con una festa in grande stile. Tante, tantissime saranno le attività (gratuite) che animeranno la struttura il 23 dicembre prossimo. I 200 mila metri quadri dell’impianto diventeranno, per un giorno, un gigantesco parco dei divertimenti per la gioia di famiglie e bambini. L’ippodromo ospiterà tanti eventi per tutti i gusti: dalla Lombardia, in particolare, l’associazione nazionale di animatori e artisti di strada e di artisti professionali dello spettacolo “I Giullari del 2000”, con fantastici trampolieri che trascineranno i presenti nel clima natalizio, uno spettacolo dedicato alle bolle di sapone giganti e poi ancora farfalle luminose per far vivere al pubblico un’atmosfera da favola. Ospite d’onore, poi, il conduttore televisivo Beppe Braida (“Zelig” e “Colorado”), e poi ancora, per i più piccini, sarà presente anche il Mago Taz che, con i suoi giochi e i suoi trucchi, rallegrerà una giornata davvero speciale.
E a questa grande festa, ovviamente, non mancheranno i cavalli. Oltre a sei corse che allieteranno lo spettacolo ippico (tra cui una riservata alle “stelle” di carattere benefico a cui prenderanno parte artisti, politici e professionisti come, per esempio, l’onorevole Cesare Ercole, il sindaco di Montecatini Beppe Bellandi, la bella attrice Elisa Alloro, il giornalista Alberto Foà e il vulcanico Carlo Soria ed una riservata alle sole amazzoni, professioniste e non che correranno senza l’ausilio del frustino), nell’area denominata “Tondino”, i bambini – accolti da un simpatico elfo – potranno fare il battesimo della sella in groppa a graziosi esemplari di pony. Un’occasione davvero speciale per vedere e conoscere da vicino questi bellissimi animali. Ma per i più piccoli le sorprese non finiscono qui. A metà pomeriggio, infatti, Babbo Natale, ovvero Santa Klaus in persona, farà la sua comparsa all’ippodromo direttamente da Drobak – sede dell’ufficio postale – con un sacco pieno di dolci e regali (ma solo per i più bravi, eh).

Per gli adulti, invece, il salone ristorante della struttura – aperto anche a pranzo (solo su prenotazione) – metterà a disposizione un rinfresco per un brindisi natalizio a base di panettone, pandoro e spumante. All’evento, inoltre, saranno presenti anche il Fiat Club 500 di Garlenda e la Ruote d’Epoca di Villanova d’Albenga, che metteranno in mostra le loro prestigiose vetture ed accompagneranno i guidatori partecipanti al Gran Premio in una sfilata di presentazione.
“Natale all’ippodromo”, inoltre, sarà anche l’occasione per scommettere con il cuore. I proventi delle puntate della corsa delle stelle, infatti, verranno devoluti al progetto StelleXAmandola per finanziare la realizzazione di un CD i cui proventi andranno alla cittadina terremotata. All’interno di una cornice rivisitata e resa magica per l’occasione, l’ippodromo dei Fiori di Villanova di Albenga si prepara a far vivere ai partecipanti una giornata speciale che – così come auspicato degli stessi organizzatori – potrebbe essere la prima di una lunga serie. L’appuntamento con lo spettacolo e il divertimento è per domenica 23 dicembre a partire dalle ore 14.30.
Per restare sempre aggiornati e per qualsiasi ulteriore informazione visitate il sito internet dell’ippodromo (cliccando QUI).
commenta