Vado Ligure. L’azienda del gruppo “Maersk” – con sede nel porto di Vado Ligure – “Apm Terminals” in collaborazione con l’ente di formazione accreditato presso regione Liguria “isforcoop” offre un’importante occasione di formazione professionale e di lavoro indirizzata ai giovani. Per partecipare al bando è necessario soddisfare tre requisiti: essere disoccupati, non aver compiuto i 29 anni di età al momento dell’iscrizione e, infine, essere in possesso di – almeno – una qualifica triennale.
Il bando sarà disponibile sino al 31 agosto, dopodiché inizierà la fase di selezione dei candidati, che verranno scelti in seguito ad un test psicoattitudinale, un colloquio e una esercitazione pratica. A fine settembre verrà stilata una graduatoria e i primi 20 candidati verranno ammessi al corso di formazione (gratuito). Il corso inizierà a fine settembre e avrà una durata di 240 ore complessive, di cui 60 in aula presso la sede di “isforcoop” a Savona e 180 di stage in azienda.
Al termine della formazione, che garantisce a tutti i partecipanti il rilascio di un attestato di specializzazione, almeno il 30% di coloro che avranno conseguito la certificazione con successo saranno assunti da “Apm Terminals” e verranno inseriti in azienda con la qualifica di operatori polivalenti portuali (la suddetta percentuale, tuttavia, potrebbe essere anche più elevata). Oltre ad imparare a condurre gli “straddle carrier”, ovvero le gru più piccole impiegate per la movimentazione dei containers nelle fasi carico e scarico dalle navi, i candidati – nel corso della formazione – verranno abilitati anche alla guida delle ralle portuali.
Iscrivetevi subito al bando, quindi, e non lasciatevi sfuggire questa importante occasione. Che non si limita ad offrire un’opportunità di lavoro, ma che consente anche a tutti i candidati di partecipare ad un corso di formazione professionale completamente gratuito. La domanda di iscrizione può essere consegnata di persona presso la sede savonese di “isforcoop” oppure inviata sia in forma cartacea, sia online consultando il sito internet www.isforcoop.it entro e non oltre il 31 agosto.
commenta