Gioielleria Delfino, dove i gioielli giusti incontrano le persone giuste foto
"La fiducia tra cliente e gioielliere è fondamentale: il gioielliere sa guidare la scelta comprendendo le necessità e mutando i desideri in opportunità"

La gioielleria è un’arte. Ed è anche molto antica, ad indicare una voglia quasi istintiva nell’uomo di adornare il proprio corpo con oggetti preziosi e che siano piacevoli alla vista.
E nei millenni si è evoluta, ovviamente, ampliando le possibilità e la scelta di un settore mai così vasto e variopinto. Ma al contempo è bene tener presente che le dita, le orecchie, i colli, le braccia e chissà quale altra parte del corpo da decorare con gioielli sono sempre quelli. Fin dall’antichità.
E’ quindi normale aspettarsi dei ritorni nelle mode e negli usi, e soprattutto una generalizzata passione per i “Grandi Classici”, quei pezzi intramontabili di gioielleria che tutti abbiamo ben presente, specialmente in quanto italiani.
E tanti di questi “Grandi Classici”, insieme alle migliori novità di stile, design e creatività, sono disponibili presso i punti vendita di Finale Ligure e Savona della Gioielleria Delfino, tappa imperdibile per chiunque sia un cerca di un regalo di Natale (da fare o da… farsi fare) da lasciare a bocca aperta.
Qui la tradizione diventa non solo un valore importante da tramandare e proteggere, ma anche una certezza ben precisa: qualcosa che era bello ed apprezzato 40 anni fa, e lo è ancora oggi, lo sarà anche fra un secolo. Il gioiello senza tempo.
Ma volendo fare una disamina più specifica del settore della gioielleria italiana, qual è il panorama che ci si presenta di fronte? Secondo Delfino: “Pochi produttori prestigiosi, dai grandi nomi come Bulgari o Pomellato, decine di altri più piccoli e meno conosciuti al grande pubblico, ed infine una miriade di piccoli artigiani, impegnati a più livelli nella filiera di brand più grandi, o proprietari in tutto e per tutto delle loro piccole produzioni. E se si fa un giro nelle gioiellerie delle grandi città come quelle di provincia, ci si accorge subito della convivenza sostanziale di tutte queste realtà”.
“Ed in questo il settore italiano è molto diverso da praticamente tutti gli altri Paesi, in cui invece sono pochi grandi marchi a farla da padrone, lasciando poche briciole a sparute produzioni artigianali, per lo più di alto livello”.
“Come fare per orientarsi, quindi, in questo mondo così vasto e forse non molto conosciuto, quando ci si avvicina ad un acquisto prezioso? Ci si affida agli esperti, è ovvio”. Esperti come quelli della Gioelleria Delfino. Perchè la competenza ed il rapporto di fiducia sono gli strumenti fondamentale per fare la scelta giusta: “In questo il rapporto di fiducia che si crea con il proprio gioielliere è fondamentale, perché sa guidare la scelta comprendendo le necessità e mutando i desideri in concrete opportunità”.
“E così facendo si può arrivare a scegliere un anello di Pomellato, prestigiosissimo marchio Milanese che ha fatto la storia con molti suoi gioielli dal design fortemente identitario, o un solitario molto particolare, opera di un piccolo artigiano Valenzano. Non c’è una risposta giusta o sbagliata. Ci sono solo gioielli giusti per le persone giuste. Il nostro mestiere è ‘solo’ quello di farli incontrare”.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet www.delfinogioielli.com oppure iniziare a seguire la pagina facebook (cliccando QUI).
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di IVG.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.