La Fondazione Agostino De Mari, realtà savonese no profit che da sempre persegue scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del territorio, lancia un nuovo bando – denominato “Lo sport oltre l’ostacolo” – dedicato alla pratica sportiva e motoria, con riferimento anche alle persone disabili e svantaggiate.
“Siamo molto contenti perché questo è un modo per la Fondazione De Mari per stimolare il nostro territorio – spiega il Presidente Federico Delfino – ma anche per guardare davvero oltre l’ostacolo e per progettare in sinergia con tutte le associazioni, organizzazioni e comuni che hanno voglia di fare qualcosa di nuovo”.
A partire da quest’anno, inoltre, la Fondazione De Mari ha avviato un processo di digitalizzazione dei bandi, che ora sono accessibili direttamente online suddivisi per tematiche: “Come tutte le innovazioni, anche la digitalizzazione all’inizio può preoccupare – spiega il direttore Anna Cossetta – ma alla fine non ci sono stati problemi. Infatti, siamo riusciti a rispondere in tempi brevissimi a tutte le richieste di accreditamento che ci sono pervenute da associazioni, enti e organizzazioni”. Sono oltre 200, in particolare, le realtà del territorio che hanno richiesto di iniziare a lavorare con la Fondazione per portare avanti delle progettualità.
Sul nuovo bando relativo allo sport e all’inclusione sociale, in particolare, spiega il direttore: “Lo sport sicuramente uno degli ambiti in cui, negli ultimi anni, si stanno realizzando iniziative importanti, di livello nazionale o addirittura internazionale. E la Fondazione De Mari vuole sostenere questa energia e capacità progettuale: nella sessione erogativa generale c’è una sezione specifica dedicata allo sport e stiamo ricevendo molte richieste. Abbiamo poi voluto dare un ulteriore sostegno a chi intende fare dello sport e delle attività motorie, uno strumento di inclusione sociale”.
I numeri relativi alle richieste di contributo sembrano essere un segnale che guarda al presente e al futuro con ottimismo: “La nostra provincia è più dinamica di quello che sembra. Ci sono tante organizzazioni che svolgono attività importanti, anche di alto livello culturale e sociale. Per noi è importante dare supporto a questa energia e a questa voglia di fare – conclude Cossetta -. Sul bando “Lo sport oltre l’ostacolo ci aspettiamo molte richieste, ma quello che per noi è importante è che le associazioni (sia di carattere sportive, che di tipo sociali) possano mettersi insieme per progettare iniziative comuni, che guardino davvero all’incisività, alla relazione alla capacità di accoglierci e costruire comunità in cui vivere tutti meglio”.
Per maggiori informazioni sulla Fondazione De Mari e per restare sempre aggiornati su tutti i nuovi bandi è possibile consultare il sito internet. www.fondazionedemari.it.
commenta