Calizzano si prepara a salutare l’autunno con due appuntamenti diventanti ormai clou nel calendario degli eventi organizzati dal Comune e dalla Pro Loco: “FunghinPiazza”, che si terrà l’8 ottobre, e la “Festa della Castagna”, fissata per la domenica successiva (il 15 ottobre).
Le due feste autunnali animeranno il paese e saranno accompagnate anche da un grande mercato dell’artigianato, dell’hobbistica e delle eccellenze enogastronimiche, oltre che da un intrattenimento musicale e animazione in diverse zone di Calizzano.
Per quanto riguarda “FunghinPiazza”, arrivata all’edizione numero 23, sarà possibile degustare un menu a tema e a base di prodotti locali grazie alle cucina della Pro Loco presso il circolo polivalente “Le Ciminiere” (locale al coperto), a partire dalle 12,30, ma anche in tutti i ristoranti del paese.
La manifestazione dell’8 ottobre offrirà anche una lunga serie di eventi collaterali: la settima edizione di “Reu Running”, prova unica del campionato regionale trail, con partenza alle 9,30 (percorso di circa 15 chilometri e dislivello di 800 metri circa); la “Mostra Micologica” presso il salone Verdi a cura del Gruppo Micologico “Il cerchio delle Streghe”; il concorso e mostra fotografica “Racconta una storia” a cura del Circolo Fotografico Calizzanese (al palazzetto dello sport); intrattenimento musicale con la banda itinerante “Tequila Band”.
E ancora: l’animazione per i bambini con un parco gonfiabili in via 25 Aprile a cura AriAperta; il “Battesimo della sella” con la possibilità di provare i cavalli dell’agriturismo “Ca’ di voi” (nella zona del campo da basket); lo spettacolo di volo ed avvicinamento agli animali con l’Associazione Falconieri e Cavalieri di Taggia; Pesca di beneficenza a cura dell’Associazione “Il Sole Oltre”.
commenta