Finalmente non solo i professionisti sanitari ma tutti i cittadini potranno occuparsi di salute e con un ruolo attivo. Durante il lockdown, gli ambulatori medici Fisios di Celle Ligure e Vado Ligure hanno subito una chiusura parziale al fine di garantire visite urgenti ed improcrastinabili ed essere sempre disponibili all’ascolto.
In questa fase sono state attivate diverse iniziative per poter essere sempre di supporto ai pazienti, seppur in modo virtuale. Ne sono un esempio i colloqui di appoggio psicologico gratuito e diverse consulenze in modalità online (da provare quelle dietistiche!).
Unica vera novità, disponibile presso il punto prelievi di Celle Ligure, è che da oggi è possibile effettuare gli esami sierologici Covid-19 (solo su appuntamento).
La Fase 2 di Fisios guarda al futuro senza diminuire l’attenzione e l’impegno di per limitare il contagio da Covid-19: “I nostri professionisti hanno messo in atto tutte le procedure migliori per la salvaguardia della vostra salute già diverse settimane prima della chiusura – spiegano dal Poliambulatorio – e in questi tre mesi nulla è stato sottovalutato. Si igienizzano i locali quotidianamente e tra un paziente e il successivo. Vengono fornite alcune dotazioni per l’accesso agli studi e sarà consentita la presenza di una persona per volta nel rispetto del distanziamento sociale”
Fisios, quindi, continuerà a impegnarsi nella tutela della salute ma tutti i pazienti potranno essere d’aiuto – in questo senso – adottando comportamenti adeguati sia all’interno delle strutture che all’esterno. Come? Seguendo alcune semplici regole (di buon senso): in presenza di altre persone indossare sempre la mascherina; lavare e igienizzare le mani ogni qual volta impegnati in attività soprattutto fuori dalle proprie abitazioni; uscire ma con estrema responsabilità, evitando luoghi con troppe persone e limitando le attività non strettamente necessarie.
L’accesso agli ambulatori Fisios sarà consentito in queste modalità:
– Non sarà possibile prendere appuntamento o avere informazioni fisicamente (occorrerà chiamare, quindi). Questo per evitare passaggi non necessari di persone all’interno degli spazi comuni
– Sintomi influenzali? Basterà comunicare se avete avuto tosse e/o raffreddore negli ultimi 20 giorni o contattare telefonicamente la segreteria per far sapere il vostro stato di salute prima dell’appuntamento
– Essere provvisti di mascherina (se con valvola, a sua volta coperta da mascherina chirurgica o similare)
– Indossare copriscarpe e guanti che vi verranno forniti
– Igienizzare le mani e i guanti
– Venire da soli (se non minorenni o per impossibilità ad essere autosufficienti)
– Presentarsi in orario onde evitare lo stazionamento in sala d’attesa
– Non accedere con più di una borsa o effetto personale
– Seguire scrupolosamente le indicazioni del personale e dei professionisti
Per maggiori informazioni su tutti i professionisti Fisios è possibile consultare la pagina facebook (cliccando QUI) oppure contattare il numero di telefono 3408187718.
commenta