L’Hotel Premuda sorge dal 1932 sull’alberata piazza Rizzo di Spotorno. Nato come dancing e poi trasformato in hotel, racchiude al suo interno una sorpresa: affacciato sul mare del Golfo dell’Isola, premiato con la Bandiera Blu 2023, si trova l’elegante ma informale ristorante Terrazza 21, piacevole novità a Spotorno.
Questo piccolo ristorante, dall’arredo minimal ma curato con decori blu che riprendono il mare su cui si affaccia, offre una cucina raffinata nel rispetto della tradizione ma con il tocco personale dell’Executive Chef Andrea Barezzani, che utilizza le migliori materie prime presenti sul territorio.
La sua carriera comincia molto presto sotto gli insegnamenti di Ferran Adrià, in Spagna. Dopo una breve esperienza in Francia, lavora per quasi dieci anni oltre oceano, nella Grande Mela, dove conosce e sperimenta nuovi sapori e tecniche. Molte tappe ed esperienze dopo, Barezzani arriva finalmente in Liguria, terra di sapori antichi, ma aperta alla modernità e con un numero sempre crescente di piccoli produttori che forniscono le materie prime usate nel Terrazza 21.

Da assaggiare assolutamente il baccalà in olio cottura con crema di latte di baccalà, texture di olio al basilico e chips di topinambur; poi si consiglia il tonno rosso locale porchettato, con salsa vitellata e spinacino croccante o l’evergreen letto di vitello piemontese alla brace, con salsa ai frutti rossi e agretti; per concludere in bellezza la tua cena con il Babà al Daiquiri preparato dalla Pastry Chef che segue anche la linea per la colazione dell’Hotel Premuda . Interessante qui è vedere l’uso di tecniche esotiche per la cottura degli alimenti, come nei tortelli di magro fatti in casa con crema di asparago verde e gallinella grigliata col metodo yakitori, antica tradizione nipponica.

Il bar Splendid ultimo acquisto del gruppo Premuda ha il suo dehors che sembra più un giardino urbano, affacciato su piazza Rizzo ed esattamente davanti alla casa gialla che fu di proprietà di Francesco Demaestri, garibaldino e molto vicino a Garibaldi stesso (esiste anche una lettera in cui il Generale gli scrive di persona e lo elogia); narra la leggenda che in tale graziosa villetta, curata e tinta di un giallo solare, siano state cucite alcune delle bandiere italiane dell’unificazione. L’archivio storico di Spotorno conserva alcune lettere manoscritte da Garibaldi e dirette a Demaestri.
Inaspettatamente, nel vicolo dietro la villetta di Demaestri si trova al civico 99 la casa in cui soggiornò la poetessa Ada Negri alla fine degli anni 30. A tale soggiorno spotornese dedicò una poesia “Casa in Liguria” nella raccolta “Erba sul sagrato”. Sebbene ai più il nome di Ada Negri ora dica poco, in passato è stata un’intellettuale di rilievo, una femminista e una scrittrice attenta alle politiche sociali. Il suo successo fu tale da venire candidata per il premio Nobel per la letteratura, vinto poi niente di meno che da Grazia Deledda.
Poco lontano si trova la casa natale di Giacinto Menotti Serrati, politico e giornalista impegnato contro il fascismo ormai dilagante degli anni 20.
Cenare al Terrazza 21 significa quindi cenare in un luogo d’importanza storica non solo per Spotorno, ma anche per l’Italia, basti pensare che il nome dell’hotel viene dalla battaglia navale Premuda sul mare Adriatico, condotta durante la Prima guerra mondiale dal Capitano di Corvetta e poi Contrammiraglio Luigi Rizzo con il savonese Guardiamarina Giuseppe Aonzo.

I titolari del Terrazza 21 all’interno dell’Hotel Premuda, hanno avuto il coraggio di rilevare la struttura in piena pandemia e di aprire un ristorante di livello nello splendido borgo di Spotorno. Per chi volesse pernottare dopo la cena in hotel, situato tra un parco ed il mare, ci sono 21 camere, alcune di queste si affacciano direttamente sul mare e sulla spiaggia riservata agli ospiti.
Sicuramente Spotorno vale una visita da concludere in bellezza al Terrazza 21.
Hotel Premuda si trova a Spotorno in Piazza Rizzo 10, per rimanere sempre aggiornati potete visitare la pagina Facebook, Instagram ed il sito web.
commenta