Bergeggi 2019: un calendario di eventi tutti da vivere foto
Confermata la rassegna Dixcorrendo e il Cinemare, non mancano le escursioni e gli eventi musicali.

Bergeggi. A Bergeggi ci sono moltissimi imperdibili appuntamenti nel corso di questa estate 2019. Il calendario degli eventi è frutto della collaborazione della Pro Loco di Bergeggi con il Comune, l’organizzazione di volontariato L’Izua, l’A.S.D. BergTeam e la CRCS Bergeggi.
Torna “Dixcorrendo – Incontri ravvicinati con gente di talento”, nella suggestiva cornice di piazza XX Settembre, Angelo Pintus (20 luglio) e Luca Bizzari (8 agosto) sono gli ospiti d’eccezione di questa terza edizione, dando la loro disponibilità a interviste confidenziali sulla loro storia e la loro carriera. Il format delle serate bergeggine prevede infatti che personaggi talentuosi del mondo dello spettacolo propongano – stimolati e provocati dal padrone di casa, Gioele Dix – episodi, aneddoti, pezzi di repertorio noti e meno noti.
Domenica 18 agosto spazio al cabaret con Antonio Ornano.
Per la rassegna “Bergeggi incontra”, a cura della Biblioteca civica di Bergeggi, saranno ospiti Cristina Rava (25 luglio) per parlare del suo ultimo romanzo, “Di punto in bianco”, e Luigi Colli (1 agosto) per presentare la trilogia “La saga degli antichi liguri”.
Non mancano le attività relative all’outdoor: a farla da padrone sono le escursioni guidate in canoa all’interno dell’area marina protetta, le escursioni in Barca a vela e, novità di quest’anno, i corsi di Sup. Sono aperte a tutti, anche a famiglie con bambini. Ce ne sono anche sulla terraferma, è possibile partecipare a passeggiate naturalistiche a Punta Predani con una guida esperta. Particolarmente suggestiva è la passeggiata notturna per le contrade di Bergeggi “Sciu e zu pe Berzezzi” (5 agosto).
Spazio anche alla musica con diversi concerti: dai quartetti d’archi alle musiche etniche. Segnaliamo il tributo a Faber in piazza XX settembre, alle ore 20.30 (18 luglio). Una serata particolare tra spettacolo e musica si terrà sabato 3 agosto: “Un giorno dopo l’altro”- Storie e canzoni di Luigi Tenco.
Infine, non dimenticate la sagra gastronomica con specialità bergeggine dal 15 al 17 agosto.
Per consultare il programma dettagliato vi invitiamo a visitare il sito della Pro Loco (http://www.prolocobergeggi.it/liguria/) o seguire la pagina Facebook (https://www.facebook.com/proloco.bergeggi/).
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di IVG.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.