Inizia il prossimo 28 marzo a Ceva il corso gratuito di Tecniche di Sistemi CAD Edile Architettonico, un corso serale rivolto a chi già opera nel settore e vuole restare aggiornato e a tutte quelle persone che, provenendo da altri settori, vogliono avvicinarsi alla modellazione 3D e al rendering. Il corso viene attivato con patrocinio del Collegio dei Geometri di Mondovì e fornirà 300 punti agli iscritti che completeranno il percorso.
Sono 300 le ore complessive, così suddivise: 65 di CAD 2d, 75 di modellazione 3d, 80 di tecniche di rendering e 30 ore sul sistema BIM; le restanti ore riguarderanno la sicurezza e le tecnologie informatiche.
La docenza sarà affidata a professionisti che lavorano nel settore; in particolare durante la live di presentazione del corso sono intervenuti gli architetti Michele Cocca e Igor Selle, che hanno presentato i contenuti di dettaglio che verranno affrontati.
“Si tratta di un percorso nuovo, un’opportunità completamente finanziata dal Fondo Sociale Europeo per permettere in particolare a chi già lavora di specializzarsi con il CAD 2D e 3D e con le tecniche di rendering: skills molto richieste nel settore in questo periodo e ormai fondamentali per lavorare in moltissimi ambiti”, spiega Simona Giacosa, responsabile della sede Cebana.
Il corso si svolgerà il lunedì e il mercoledì dalle 19 alle 23 fino a fine giugno con l’aggiunta di un sabato al mese e si fermerà per i mesi di luglio e agosto, riprendendo a inizio settembre per il completamento delle 300 ore previste.

Chi può partecipare?
Il corso è riservato ai maggiorenni in possesso di un diploma o di una laurea di tipo tecnico-scientifico.
Può iscriversi anche chi ha conseguito un diploma in altro ambito o una qualifica professionale in ambito tecnico-scientifico, affrontando una prova di valutazione delle competenze in ingresso.
I posti disponibili sono 16 e verranno assegnati in base ad un colloquio orientativo.
E’ possibile riservare un posto su www.cfpcemon.it.
commenta