AIDP è l’Associazione italiana per la direzione del personale e la mission che si è posta, fin dalla sua nascita, è quella di valorizzare la persona, svilupparne le proprie capacità, i propri risultati, i propri talenti e i propri sogni, andando a supporto delle organizzazioni pubbliche e private del territorio.
Con oltre quattromila soci, l’associazione è presente su tutto il territorio nazionale e presenta oltre 200 professionisti attivi in Liguria. Dopo Genova, ha il desiderio di espandersi anche sul Savonese e sull’Imperiese.
Il mondo del lavoro sta vivendo un periodo complesso, in cui le aziende stanno facendo sempre più fatica a trovare nuove risorse e a trattenere quelle già presenti. E’ in questo campo, che sceglie di giocare AIDP.
Vuole difatti mostrarsi come una soluzione, attraverso l’organizzazione di eventi sul territorio e momenti di confronto, grazie alla strutturazione di un network di professionisti ai quali fare riferimento, con il fine di offrire uno spazio di crescita personale e professionale.
Dall’attualità, alla normativa, allo sviluppo di capacità manageriali, sono diverse le tematiche affrontate da AIDP all’interno dei propri eventi, che pongono sempre il focus sul valore dei giovani e del network sul territorio.
Il suo desiderio, infatti, è quello di garantire una crescita professionale alle figure che hanno deciso di dedicarsi al mondo delle risorse umane. Difatti, sono diverse le iniziative dedicate che si prefiggono tale obiettivo.
Allo stesso tempo, l’associazione crede nell’unione delle risorse, nel confronto e nella condivisione, motivo per cui desidera creare un network che permetta uno sviluppo di iniziative comuni per la crescita delle competenze sul territorio regionale.
Il Presidente di AIDP Liguria è Gianluca Caffaratti, un imprenditore genovese con un background manageriale all’interno delle risorse umane e del reparto IT di grandi realtà multinazionali.
Da direttore del personale in Toshiba, ha deciso in seguito di diventare imprenditore, creando Dotvocal nel 2004, leader italiana delle tecnologie vocali e multimodali, e Happily srl nel 2017, azienda che vede il welfare aziendale come core business.
E’ proprio in Happily srl che Gianluca Caffaratti impegna la maggior parte delle sue risorse, andando a ricercare il benessere organizzativo non soltanto all’interno della propria realtà, ma anche nel servizio che offre alle aziende.
Ancora una volta, si manifesta l’interesse per la persona, per i giovani talenti e per il territorio che si fanno capisaldi non soltanto di AIDP, ma anche delle aziende in cui i vari associati operano.
Possiamo dire quindi che i valori e i desideri esplicitati nel libro “La Favola del lavoro”, di cui Gianluca Caffaratti è autore, vengano resi concreti non soltanto nelle realtà sopracitate, ma anche all’interno dell’Associazione Italiana per la direzione del personale.
Quello che vuole fare AIDP, infatti, è creare un ambiente sincero, di condivisione, di nuovi stimoli, che si basi sulla comunicazione, sulla trasparenza e sulla concretezza delle azioni.
Attraverso gli eventi, o i congressi annuali che prevedono l’aggiornamento e l’analisi strategica sul management delle risorse umane, l’Associazione vuole farsi portavoce di valori e di strategie da attuare all’interno del mondo HR.
Con oltre 60 anni di esperienza nel settore, si offre come canale formativo, di sviluppo e come punto di riferimento per tutti coloro che si approcciano, da anni o per la prima volta, al mondo delle risorse umane.
I vicepresidenti di AIDP Liguria sono Alessia Luca e Stefano Ferraro.
Per scoprire di più: www.aidp.it.
commenta