L’azienda agricola Apicoltura Gaino, situata nell’entroterra albisolese, si dedica dal 1976 con passione, alla produzione di un ottimo miele, seguendo antiche tradizioni nel totale rispetto dell’ambiente e nella sincerità assoluta verso il consumatore.
Per dare ulteriore certezza dei suoi prodotti, l’azienda porta gli alveari nelle zone dell’Appennino Ligure, in particolare a Stella, Sassello e Parco del Beigua, lontano da fonti di inquinamento, dove boschi rigogliosi e grande varietà di flora, consentono di produrre mieli diversi di altissima qualità.
Nel rispetto delle restrizioni – attualmente in vigore – volte a far fronte all’emergenza sanitaria causata dal coronavirus, Apicoltura Gaino mette a disposizione un servizio di consegna a domicilio (gratuito con una spesa minima di 10 euro).

Direttamente a casa – e in sicurezza – è possibile ricevere i seguenti prodotti: miele di acacia, di millefiori, di castagno, di tiglio, di ciliegio selvatico e di acacia con la frutta (mirtillo, pesca, fragola, limone), melata di bosco, propoli, polline, pappa reale, crema spalmabile di miele di acacia e nocciola e infine crema spalmabile di miele di acacia e gianduia.
I prezzi dei prodotti, disponibili in vari formati (40g, 250g, 500g e 1 kg), vanno dai 10 ai 14 euro al kg. I vasetti da 500 grammi, invece, da 5,50 a 7,50 euro.

Apicoltura Gaino resta comunque disponibile per l’acquisto diretto in azienda, che è situata in via R. Poggi, 32 ad Albisola Superiore, in località Luceto/Carpineto.
Terminata l’emergenza sanitaria, l’azienda agricola tornerà ad essere presente anche nei mercati di Savona (lunedì), Albisola S. (mercoledì) e a Varazze (sabato).
Per maggiori informazioni è possibile telefonare ai numeri 019.488141, 340.3174177, 347.7345386 oppure consultare la pagina Facebook per rimanere sempre aggiornati (cliccando QUI) e seguire il profilo Instagram (apicoltura_gaino).
commenta