Il Consorzio di Formazione Signum organizza un corso per la formazione di 10 addetti all’accoglienza e all’informazione turistica, ovvero un operatore che si occupa dell’accoglienza dei turisti in un territorio specifico.
Il corso, gratuito, è rivolto a 10 giovani maggiorenni che abbiano assolto l’obbligo di istruzione, disoccupati, inoccupati e inattivi (La condizione di non occupazione fa riferimento alle persone che, ai sensi del D.Lgs.150/2015 e della Circolare del Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali 34/2015, non svolgono attività lavorativa, in forma subordinata, parasubordinata o autonoma ovvero a coloro che, pur svolgendo una tale attività, ne ricavino un reddito annuo inferiore al reddito minimo escluso da imposizione. Tale limite è attualmente pari, per le attività di lavoro subordinato o parasubordinato, ad euro 8.000 annui, e per quelle di lavoro autonomo ad euro 4.800), residenti o domiciliati in Liguria, di età inferiore ai 30 anni. Tutti i requisiti vanno posseduti alla data di chiusura delle iscrizioni.
L’addetto all’accoglienza e all’informazione turistica è in grado di promuovere l’offerta turistica di un’area, di fornire informazioni e consigli per orientare la scelta dei turisti; svolge un’attività di supporto alla prenotazione di soggiorni presso le strutture ricettive e fornisce informazioni dettagliate relativamente a itinerari, manifestazioni ed eventi del territorio. Al termine delle attività formative le competenze acquisite sono quelle di essere in grado di effettuare l’accoglienza e l’assistenza al turista, di essere in grado di promuovere il prodotto turistico e di assistere, accompagnare e gestire gruppi di clienti/turisti.
Il corso si svolge per un totale di 220 ore, delle quali 110 teorico-pratiche in aula, le restanti di formazione presso le grotte di Borgio Verezzi (SV), gestite dalla Cooperativa Sociale Arcadia. Al termine viene rilasciato un regolare attestato di partecipazione.
Le richieste di iscrizione devono pervenire, entro e non oltre il 2 novembre 2021, presso l’ufficio di Loano (SV), via S. Agostino 13 tel. 0198896412 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Maggiori informazioni e modulo di iscrizione a questo indirizzo.
commenta