Dare vita ad una cooperativa capace di essere vicina alle persone ed offrire servizi di assistenza domiciliare ed ospedaliera qualificata ad anziani, malati e disabili. E’ il progetto lanciato da un team formato da quattro donne che oggi sono alla guida della sede loanese di Assistiamo Group, una rete di aziende che si occupa appunto di fornire assistenza privata, garantendo un personale qualificato per ogni esigenza e rispettando ogni tipo di contesto familiare e socio-culturale.

Le radici della neonata cooperativa Vicine a te sono da ricercare nell’amicizia ben consolidata di Rossana e Rosalba che a partire del 2019 hanno iniziato un percorso professionale condiviso nell’ambito dell’assistenza domiciliare con tanto entusiasmo e determinazione, ma anche con i dubbi e i timori che, inevitabilmente, accompagnano ogni nuovo inizio. Spiccate capacità aziendali/organizzative ed emotive, unite ad una propensione a spingersi oltre i propri limiti, hanno permesso ad entrambe di acquisire una grande esperienza in questo campo e diventare un punto di riferimento per l’utenza del savonese.
Grazie alle competenze acquisite in questi anni oggi Rossana e Rosalba rappresentano lo zoccolo duro della nuova realtà loanese che, come dicono le loro fondatrici, è “nata per caso e manifestata per scelta”: “La prima e fondamentale novità riguarda il nuovo marchio a cui si appoggia il nuovo team, ovvero Assistiamo Group. Si tratta di una rete di aziende che si occupa di fornire assistenza privata ad anziani, malati e disabili, garantendo un personale qualificato. L’ampio ventaglio di possibilità offerte da Assistiamo, si estende dalle assistenze domiciliari diurne, notturne ed h 24, baby sitting, servizio colf, all’assistenza ospedaliera sia diurna che notturna, ed inoltre fornisce supporti infermieristici e fisioterapici” spiegano Rossana e Rosalba.
La seconda importante novità vede l’ingresso nello staff di due new entry, anche loro legate da un’amicizia fraterna: Sara e Sabrina. “Tra noi si è creata da subito una grande sintonia emotiva e professionale, che ha permesso al gruppo di prendere il volo verso questa nuova avventura” spiegano le responsabili del progetto che, col supporto di Assistiamo Group per quanto riguarda l’assistenza diretta alla persona, si occuperà dei servizi suddetti, ma anche di altre attività creativo-sociali e riguardanti la sfera del benessere psico-fisico,al momento ancora in work-in-progress.
L’obiettivo della cooperativa è di offrire un’assistenza qualificata e personalizzata per ogni esigenza del cliente, tenendo conto non solo dell’aspetto prettamente tecnico-assistenziale, ma anche della componente emotivo-psicologica di utenti e famiglie. La peculiarità di questo progetto è che nasce dall’unione di quattro donne dalle personalità completamente diverse e con un bagaglio professionale vario, ma allo stesso tempo ben integrato, accomunate da esperienze di vita importanti, che fanno della loro resilienza il punto in comune della loro forza.

Per farsi conoscere più da vicino, il team tutto al femminile di AssistiAmo si racconta così:
Sara: creativa, risoluta ed entusiasta, sempre in cerca di nuovi stimoli, preferisce non auto etichettarsi con il lavoro che fa, ma si concentra piuttosto sul “chi è”. Ha affrontato diverse e molteplici realtà professionali nel campo dell’assistenza diretta alla persona a 360 gradi, camminando a braccetto fra la medicina tradizionale e la medicina energetica. Spalleggiata da una formazione olistica nel mondo del coaching, ha integrato la sua esperienza con altri percorsi affini “anima-mente-corpo”. Anima libera e libera pensatrice, studiosa autodidatta di fisica quantistica ed arti esoteriche, autrice emergente di testi musicali. “Nipote d’arte”, è cresciuta con i nonni, grazie ai quali ha respirato a pieni polmoni la bellezza dell’arte in ogni sua forma e la voglia di ricercare profondamente il proprio sè. Il suo approccio eclettico e fiducioso, le permette di vedere il bicchiere sempre “mezzo pieno”, ed ottenere così un buon feedback nel suo team e nei rapporti inter-personali.
Rosalba: sensibile, con un’ energia delicata e gentile, fa del suo “savoir faire” la sua carta vincente nel relazionarsi con il pubblico. Disponibile e “dolcemente” determinata, riesce a far fluire in maniera ottimale un buon equilibrio empatico all’interno del team e nelle relazioni fra i clienti ed il personale. Ha diverse esperienze nel mondo organizzativo e/o gestionale in campo sanitario e sociale, avendo prestato servizio per anni in diversi enti preposti. Buona ascoltatrice, paziente, fa tesoro di momenti di vita forgianti, che le hanno permesso di coltivare un profondo rispetto e comprensione per le esigenze altrui. Arriva da un’esperienza diretta di servizi abilitati alla persona sul territorio, ha un background che le ha permesso di apportare migliorie ed accorgimenti logistici a disposizione e a vantaggio del suo nuovo team.
Rossana: pratica ed ottimista, con una personalità concreta, riesce a reagire davanti “all’imprevisto” che, data la sua esperienza, sa essere sempre “dietro l’angolo”. Creatura aperta e divertita per natura, accetta e condivide volentieri idee nuove e nuovi modi di concepire sia la vita in generale, che il lavoro. Un’esperienza ventennale nel campo della ristorazione le ha permesso di avere a che fare con diverse tipologie di pubblico, e quindi, di saper affrontare con equilibrio situazioni e/o richieste di persone caratterialmente e socialmente differenti tra loro. Personaggio molto attivo e reattivo, riesce a conciliare con facilità le sue qualità personali al “problem solving” lavorativo. Chiude un’esperienza passata assieme alla sua socia Rosalba nell’assistenza domiciliare e, insieme a lei ed al resto della squadra, si presta con grande energia a resettarsi per iniziare un nuovo progetto.
Sabrina: acuta, flessibile e solare, capace di reinventarsi continuamente; nella sua vita riesce a valorizzare ogni “fine” e trasformarla in un grande inizio. Con il suo carattere mite ma deciso, abbraccia con entusiasmo e fiducia questo nuovo progetto, facendo leva sulla sua ventennale esperienza nel mondo dell’assistenza, in diversi contesti socio-sanitari. Nel suo bagaglio ha un passato da commerciante, riesce quindi a gestire con il sorriso e con pazienza le richieste dell’utenza. Appassionata di culture orientali e con alle spalle una formazione di counseling, è abile nel saper cambiare le prospettive e riuscire a trovare soluzioni complianti, davanti ad eventuali difficoltà. Massaggiatrice olistica professionista, ha imparato l’importanza di volgere l’attenzione sull’equilibrio psico-fisico dell’individuo, che vede come un’unica entità spirito-mente-corpo.Studiosa autodidatta di percorsi di autocura, si integra nel gruppo, donando il suo apporto di esperienza “sul campo”, unito alla sua esperienza “di vita”. Il suo empowerment maturato negli anni può essere una chiave molto importante nel rapporto con il caregiver.
Per informazioni sui servizi della cooperativa è possibile contattare il numero 019 2213099 oppure rivolgersi alla sede di AssistiAmo di Loano in Via Aurelia, 77.

commenta