GUIDA AMBIENTALE ED ESCURSIONISTICA

Percorso Formativo riconosciuto dalla Regione Liguria.

La Guida ambientale ed escursionistica è un professionista che accompagna persone singole o gruppi di persone a visitare ambienti naturali, musei collegati, anche per illustrare le caratteristiche e l’evoluzione degli ecosistemi della Liguria. In particolare si occupa delle aree protette regionali, ferme restando le competenze delle guide turistiche in materia di paesaggio e bellezze naturali e quelle delle guide alpine (legge 2 gennaio 1989 n. 6 ordinamento della professione di guida alpina). L’attività è disciplinata dalla L. 44/99 e dalla L.R. 15/15, art.49.

Al termine del corso è previsto il rilascio dell’attestato di qualifica abilitante all’attività di Guida ambientale ed escursionistica ai sensi della legge regionale 23 dicembre 1999, n. 44 “Norme per l’esercizio delle professioni turistiche” che permetterà l’iscrizione al Registro regionale.

Requisiti di accesso (posseduti alla data di iscrizione):

  • 18 anni di età
  • diploma di scuola secondaria di 2° grado
  • non aver riportato condanne tra quelle previste dall’art. 11 del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza.

Per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione.

Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta.

Per tutti i partecipanti è necessaria la conoscenza di una lingua straniera, oltre all’italiano.

I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrare l’attesa di rinnovo documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.

Sono previste esenzioni o riduzioni del percorso sulla base di ulteriori requisiti derivanti da qualifiche regionali e percorsi di laurea, che saranno descritti dettagliatamente su richiesta degli interessati.

Sarà predisposta una graduatoria in base ai tempi dell’iscrizione.

Sarà inviata agli interessati la scheda di iscrizione da compilare e restituire.

Corso a pagamento.

L.G.O. “Laboratorio del Gusto e dell’Ospitalità” è un’agenzia formativa di Varazze che opera nel settore turistico e ristorativo. Costituita da aziende di Varazze, lavora in network con Enti, Istituzioni, Scuole, Centri di Formazione, Imprese, Associazioni Datoriali, Sindacati e Fondazioni. La nostra mission è la promozione e lo sviluppo del territorio, grazie alla valorizzazione dei prodotti e delle eccellenze che questo offre, in ottica di tutela e salvaguardia della natura e con riguardo particolare ai bisogni delle persone, favorendo l’interazione tra utenza e mondo del lavoro. Il nostro metodo pone al centro il “laboratorio”, che permette agli allievi di “studiare, sperimentare e realizzare” iniziative privilegiando pratica, esercitazione ed esperienze in azienda.
Cerchi lavoro? ricevi la newsletter con le offerte della settimana
⚠ Attenzione: errori di compilazione
⚠ Indirizzo email non valido
⚠ Indirizzo email già iscritto
⚠ Errore durante l'iscrizione
✓ Iscrizione effettuata
invia candidatura

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.