Convegno

Al Santa Corona la Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale, Massone: “Usu hub regionale, politica ascolti prima di tagliare risorse” fotogallery

Il responsabile dell’Unità Spinale Unipolare: “Da 26 anni portiamo avanti un approccio multidisciplinare restando al passo con le innovazioni”

Pietra Ligure.  Si è svolto in mattinata – presso l‘Unità Spinale Unipolare (Usu) – all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure il convegno di approfondimento e sensibilizzazione in occasione della Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale.

L’iniziativa, intitolata “In movimento per le Unità Spinali”, ha visto la partecipazione di esperti del settore medico e riabilitativo, rappresentanti delle istituzioni, studenti e pazienti, con l’obiettivo di accendere i riflettori sul ruolo fondamentale delle Unità Spinali e sulle sfide che affrontano le persone con lesione midollare.

L’Unità Spinale di Pietra Ligure, attiva da oltre 25 anni e punto di riferimento regionale per la cura e la riabilitazione delle lesioni midollari, ha organizzato un programma ricco di interventi, momenti di confronto e attività sportive, per sottolineare l’importanza dell’assistenza specialistica e del recupero dell’autonomia.

Nel suo intervento, il dottor Antonino Massone, responsabile dell’Unità Spinale Unipolare, ha sottolineato il ruolo centrale del Santa Corona come hub per tutta la Liguria e l’evoluzione della struttura nel tempo: “Questo centro, attivo da 26 anni – ha detto il medico – è il riferimento regionale per la cura delle lesioni midollari. Con 25 posti letto e oltre 60 professionisti, lavoriamo ogni giorno con un approccio multidisciplinare per garantire il miglior recupero possibile ai nostri pazienti. Abbiamo portato avanti la tradizione, restando sempre al passo con le innovazioni, coinvolgendo bioingegneri e ingegneri robotici. Le tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, stanno rivoluzionando la medicina, e noi, già dieci anni fa, abbiamo anticipato questo trend, sviluppando soluzioni che non si limitano all’acquisto di strumenti, ma arrivano addirittura alla loro creazione”.

Il convegno, promosso dalla FAIP (Federazione Associazioni Persone con Lesione al Midollo Spinale), si è svolto in collegamento con Palazzo Chigi. E proprio al mondo della politica ha rivolto un appello il dottor Massone: “Chiediamo di essere ascoltati prima di decidere le riduzioni di risorse. Il know-how e la passione che mettiamo nel nostro lavoro non devono rimanere inascoltati”.

Sulla stessa linea, il direttore socio-sanitario di Asl2, Monica Cirone, ha ribadito l’importanza della collaborazione tra sanità e ricerca per migliorare la qualità della vita dei pazienti: “Oggi è una giornata molto importante. Siamo qui come direzione aziendale per testimoniare quanto per noi sia fondamentale il lavoro svolto dall’Unità Spinale e il percorso di innovazione che si sta portando avanti grazie anche alla collaborazione con l’Università di Genova. L’obiettivo è migliorare la vita dei pazienti, che hanno assoluta necessità di attenzione per affrontare un cambiamento radicale nel loro percorso di vita. Dobbiamo garantire loro le migliori cure e il miglior futuro possibile”.

La giornata ha visto gli interventi di specialisti della Scuola di Specialità di Medicina Fisica e Riabilitativa di Genova, del Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi (DIBRIS), del SIMAV e di diverse associazioni del settore. Un confronto che ha evidenziato l’importanza dell’assistenza specialistica, delle tecnologie emergenti e dell’inclusione sociale come pilastri per garantire autonomia e qualità della vita alle persone con lesione midollare. Presenti anche il coordinatore infermieristico Lara Giurdanella e il coordinatore dei fiosterapisti Francesca Tassistro.

Nel pomeriggio, spazio allo sport con un torneo di pallamano in carrozzina, che ha coinvolgerà pazienti, ex pazienti, fisioterapisti, infermieri e bioingegneri.

leggi anche
Generico aprile 2025
Chiarimenti
Ipotesi chiusura dell’Usu al Santa Corona, Cirone (Asl2) rassicura: “Nostro impegno per sostenere la struttura e assumere professionisti”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.