Niente da fare

“Mancano i fondi”: annullata l’edizione 2025 del Trofeo Ponente in Rosa. Scontro tra Loabikers e il Comune di Genova

Il presidente di Loabikers: "Dal Comune di Genova un contributo promesso e mai arrivato, costretti ad annullare": La replica dell'assessore genovese Alessandra Bianchi: "Causa cancellazione non attribuibile a noi, ma risiede altrove"

3° Trofeo Ponente in Rosa

Loano.  La quarta edizione del Trofeo Ponente in Rosa, gara ciclistica femminile a tappe di livello internazionale, non si farà. Lo ha annunciato Piernicola Pesce, presidente dell’associazione Loabikers, che da anni organizza l’evento. La competizione, prevista per l’11, 12 e 13 marzo 2025, avrebbe portato in Liguria 176 atlete da tutto il mondo, insieme a staff e accompagnatori.

Cosa è successo? Loabikers aveva chiesto un contributo economico ai vari Comuni coinvolti, compreso quello Genova. Secondo quanto riferito dallo stesso Pesce, “l’assessore genovese si era detto entusiasta e aveva garantito un aiuto, anche perché Genova è Capitale Europea dello Sport ed era una buona occasione per portare nel capoluogo ligure un evento di portata internazionale. C’era stata una promessa di sostegno economico e logistico, ma senza nulla di scritto”.

Sempre secondo quanto riportato da Pesce a IVG, “per un mese da Genova non è arrivata nessuna conferma, nonostante le ripetute richieste” degli organizzatori. Alla fine, l’assessore avrebbe comunicato agli organizzatori che i fondi non c’erano e che il Comune avrebbe contribuito solo mettendo a disposizione la polizia locale per la sicurezza stradale (con i relativi costi, in termini economici, che ciò comportava).

Tuttavia, senza certezze economiche, Loabikers ha deciso di annullare l’evento. “Solo le spese per vitto e alloggio delle atlete e delle squadre sarebbero costate 15 mila euro al giorno – ricorda Pesce -. Inoltre, erano già stati sostenuti costi per materiale promozionale, cartellonistica e depliant”.

Ci dispiace moltissimo, soprattutto per i Comuni che avevano confermato il loro supporto, come Loano, Borghetto Santo Spirito e Diano Marina – ha aggiunto Pesce –. Abbiamo sempre portato in Liguria atlete di altissimo livello, vincitrici di Olimpiadi e Mondiali, e garantito una grande promozione turistica. Ma senza certezze economiche, non si può andare avanti”.

Nonostante l’amarezza per la cancellazione, Pesce ha voluto ringraziare chi ha comunque cercato di sostenere l’evento: “Noi del team Loabikers ci abbiamo messo il cuore e alcuni Comuni hanno dimostrato grande collaborazione, come Loano, Borghetto Santo Spirito e Diano Marina. Inoltre, la Marina di Loano ha evidenziato notevole impegno, garantendoci risorse. Un grazie anche alla Regione Liguria”.

Pronta la replica dell’assessore allo sport del Comune di Genova Alessandra Bianchi: “Apprendo con grande stupore e dispiacere la cancellazione dell’intera edizione 2025 del Trofeo Ponente in Rosa comunicata dall’Asd Loabikers, determinata, a dire del presidente Piernicola Pesce per mancanza di fondi e per un mancato accordo con il Comune di Genova – dichiara l’assessore allo Sport, Alessandra Bianchi – Abbiamo infatti accolto con entusiasmo, seppur arrivata a solo due mesi dall’evento, la richiesta di partenza per la prima volta da Genova del Trofeo inserito nel palinsesto di Liguria 2025 Regione Europea dello Sport, e abbiamo confermato fin da subito la disponibilità a supportare l’evento prevedendo un contributo economico erogato tramite servizi delle società partecipate e della polizia locale, per un importo complessivo pari quasi al totale del budget presentatoci. Tutte le relative attività organizzative, logistiche nonché autorizzative, per cui ringrazio gli uffici coinvolti, sono state portate a termine già prima della presentazione ufficiale dell’evento svoltasi il 21 febbraio scorso. Ritengo quindi che la causa della cancellazione dell’evento non possa di certo attribuirsi al Comune di Genova ma risieda altrove“.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.