Tovo San Giacomo. “Non trovo una casa, non so dove andare, aiutatemi“. E’ l’accorato appello arrivato in redazione da parte di Maurizio, un pensionato residente a Tovo San Giacomo che si trova in una situazione di emergenza abitativa: a causa della vendita dell’appartamento in cui vive attualmente, entro la fine di marzo dovrà lasciare la sua casa senza avere al momento un’alternativa.
“Non posso finire in mezzo a una strada perché non trovo un altro posto dove andare”, spiega nella lettera inviata a IVG. L’uomo percepisce una pensione minima: per questo è alla ricerca di un monolocale a basso costo, con un canone compreso tra i 350 e i 380 euro al mese, cifra che gli consentirebbe di sostenere anche le spese delle bollette.
L’appello è rivolto a chiunque possa offrirgli un’opportunità di alloggio nei comuni di Tovo San Giacomo, Pietra Ligure, Bardino Vecchio o Bardino Nuovo, o comunque nelle zone limitrofe. “Chiedo a voi di divulgare la notizia affinché qualcuno possa aiutarmi” aggiunge Folicaldi, assicurando che a chi gli darà una mano farà un “regalo di alto valore”.
La situazione di Maurizio mette in luce, ancora una volta, le difficoltà che molti savonesi stanno attraversando negli ultimi anni nella ricerca di un alloggio. Quello della scarsa disponibilità di case in affitto, infatti, è purtroppo un fenomeno sempre più comune nella nostra provincia, tanto da meritare un convegno ad hoc pochi mesi fa ad Albenga. Da anni IVG racconta di vicende simili, come quella di tre invalidi a Cairo Montenotte, quella di Stefania a Loano oppure di una famiglia con 4 figli a Pietra Ligure. E il tema è talmente sentito che, nel 2023, era addirittura nato un gruppo WhatsApp ad hoc per riunire le persone che faticavano a trovare un alloggio.
La ragione, secondo il presidente provinciale di Fiaip Fabio Becchi, sarebbe da ricercare nelle problematiche legali e amministrative che scoraggiano i proprietari: “Spesso evitano di affittare gli immobili per il timore di morosità, danni strutturali o difficoltà nel recuperare la disponibilità dell’immobile in caso di necessità. Il sistema giudiziario italiano, noto per la sua lentezza, contribuisce ad alimentare questa insicurezza”. Una difficoltà, quella nel reperire immobili destinati alle locazioni residenziali, che Valentina Rebella, segretario provinciale Fiaip, definisce “una vera e propria emergenza” in tutta la provincia di Savona.
Trovare un affitto a prezzi accessibili può dunque diventare una vera e propria sfida, soprattutto per chi, come Maurizio, percepisce una pensione minima. Chiunque fosse in grado di offrirgli un aiuto può contattare la redazione del giornale all’indirizzo comunicati@ivg.it.