Disagi

Santa Corona, guasto al padiglione Negri: almeno 50 i pazienti trasferiti

In atto i trasporti sanitari dei degenti interessati dopo il problema tecnico al montalettighe

Pietra Ligure. Un via vai di ambulanze per i trasporti sanitari in atto dall’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure a causa della rottura del montalettighe del padiglione Negri.

L’episodio si sarebbe verificato intorno alle 12.00 di oggi.

Il problema tecnico non consente il normale trasporto dei pazienti tra i piani della struttura ospedaliera, pertanto l’Asl 2 ha predisposto il trasferimento dei degenti non deambulanti. Lo spostamento del padiglione Negri era già stato previsto dall’azienda sanitaria, ma, secondo quanto appreso, ad ora gli spazi individuati all’interno del nosocomio pietrese non sarebbero ancora tutti pronti per la degenza.

Una decisione, inoltre, che aveva provocato anche polemiche in quanto nei piani Asl 2 i reparti del padiglione Negri dovrebbero essere trasferiti in blocco presso la ex Ostetricia e Ginecologia, nel padiglione 17/Spotorno, mettendo quindi ancora in discussione una possibile riapertura in tempi brevi del Punto nascite.

Quindi, al fine di preservare la continuità assistenziale, i pazienti saranno smistati tra l’ospedale di Savona (una decina di degenti), il primo piano del padiglione Negri – dove non ci sono esigenze di mobilità – e lo stesso padiglione 17 (per il Santa Corona in tutto una quarantina di pazienti).

padiglione negri santa corona

“La Direzione Medica dell’ospedale ha attivato tutte le procedure interne per il ricollocamento dei degenti con implementazione dei percorsi di supporto – ha precisato l’Asl 2 savonese in merito al guasto temporaneo -. Gli assistiti sono stati ricollocati all’interno delle strutture aziendali in relazione alle necessità cliniche oggettive, con rassicurazione della compiuta adozione dei percorsi di presa in carico dei loro bisogni e della loro sicurezza: questo grazie al personale sanitario”.

“I lavori di ripristino sono stati avviati immediatamente e le azioni operative sono state sviluppate con tempestività. Contestualmente, è in corso la comunicazione e la condivisione delle informazioni con gli stessi pazienti e i loro familiari”.

“La Direzione Generale tiene a ringraziare tutto il personale coinvolto nelle operazioni di ripristino, la Direzione Medica di presidio ospedaliero, il Servizio Prevenzione e Protezione e la Struttura Patrimonio e Gestione Tecnica” conclude l’azienda sanitaria.

leggi anche
padiglione negri santa corona
Dubbi
Santa Corona, De Vincenzi e Liscio: “Negri evacuato per la rottura dell’unico montaletti? Quasi surreale”

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.