Savona. “Abbiamo chiesto chiarimenti immediatamente, ho convocato con urgenza il responsabile dell’agenzia con cui ho parlato nei giorni scorsi perchè i numeri sono significativi. Oggi formalizzano una relazione sui primi dati delle attività dei risultati dello sportello”. Lo dice il presidente Pierangelo Olivieri in merito alle 17mila ingiunzioni di pagamento arrivate a molti cittadini per vecchie multe (dal 2018).
“Oggi riceveremo la relazione con i dati, i numeri delle notifiche e i riscontri dei pagamenti, oltre a eventuali storni e faremo le conseguenti valutazioni. Stiamo anche fissando il consiglio provinciale monotematico chiesto dall’opposizione“.
“Adesso rispondiamo nel miglior modo possibile ai nostri citadini – prosegue Olivieri – e ai soggetti destinatari e acquisiamo gli elementi per comprendere e procedere senza indugio a tutte le valutazionio del caso. Ci siamo lavorando con massima attenzione, anche con i consiglieri, il direttore, i dirigenti e il responsabile del procedimento”.
“Sottolineo che è la prima volta da quando la Provincia ha i velox, messi nel 2017 e attivi dal 2018”, conclude Olivieri.
A partire da lunedì 10 febbraio, presso la sede della Provincia di Savona e negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13, il martedì e il giovedì anche nel pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30), sarà presente personale specializzato di LaBConsulenze Srl per offrire assistenza diretta agli utenti e risolvere ogni eventuale problematica legata ai pagamenti. Per ulteriori informazioni, è stato attivato un numero di telefono dedicato: 019 8313433, al quale i cittadini potranno rivolgersi per chiarimenti nei medesimi orari di apertura dello sportello.
L’amministrazione provinciale è “consapevole del volume di richieste di chiarimento pervenute nelle ultime ore e si sta adoperando al massimo per fornire risposte puntuali e tempestive a tutti i cittadini interessati. Coloro che necessitano di precisazioni o ritengano di aver già effettuato il pagamento della sanzione ricevuta possono contattare gli uffici preposti per ricevere il supporto necessario”.
A tal fine, è stata predisposta una dettagliata comunicazione illustrativa disponibile sul sito istituzionale della Provincia di Savona a questo link. Altre informazioni qui.
leggi anche

Ingiunzioni di pagamento per vecchie multe: in una settimana incassati 500mila euro, centinaia annullate
