Spotorno. Oggi 13 gennaio, nella ricorrenza del giorno natale di Melvin Jones, fondatore del Lions Club International, a Spotorno è stata ufficialmente lanciata la 15^ edizione del Concorso di Eloquenza del Lions Club Spotorno, Noli, Bergeggi e Vezzi Portio.
Melvin Jones nacque il 13 gennaio 1879 in Arizona (USA): da giovane si stabilì a Chicago, dove lavorò presso una compagnia di assicurazioni e nel 1913 ne costituì una propria – Nel 1917 Melvin Jones, già membro di un business club locale, intuì l’enorme potenzialità che i soci dei vari altri circoli avrebbero potuto esprimere introducendo nell’associazionismo (al posto dei vantaggi personali) il concetto di “altruismo nei confronti del prossimo più debole e bisognoso”. Si chiese, infatti: “Cosa accadrebbe se queste persone, che godono di successo per il loro impegno, la loro intelligenza e ambizione, mettessero il loro talento al servizio delle loro comunità per migliorarne le condizioni?” – Di conseguenza, dietro suo invito, i delegati di questi club si riunirono a Chicago per porre le fondamenta di un’organizzazione di questo tipo ed il 7 giugno del 1917 venne fondato il Lions Club International. Melvin Jones, l’uomo che visse con l’idea che “non si può andar lontano finché non si fa qualcosa per qualcun altro” e che divenne la guida spirituale di tutte le persone interessate al bene pubblico, morì il 1° Giugno 1961 all’età di 82 anni.
Il Lions Club Spotorno, costituitosi nel 1988, da oltre venti anni promuove questo concorso riservato ai giovani degli istituti superiori della provincia, assegnando una frase sulla quale costruire, senza leggere, in un tempo max di 10 minuti un ragionamento che sia convincente e affascini la platea. Il vincitore ed il secondo e terzo classificati ricevono un assegno di studio (per diversi anni in passato, ricorrendone le condizioni, sostituito da un viaggio-studio in un paese europeo che prevedeva l’inserimento in famiglie disponibili ad accogliere il/la giovane e/ o vita in un Camp organizzato ad hoc per giovani provenienti da tutti i continenti).
Quest’anno il club presieduto da Luigi Fanelli ha assegnato una frase particolarmente emozionante, riguardando una frase usata dal presidente della Repubblica Sandro Pertini e diretta ai nostri giovani: “I giovani non hanno bisogno di sermoni, i giovani hanno bisogno di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo”. Questa frase, tratta dal messaggio agli italiani in occasione del tradizionale discorso di fine anno nel 1978 mi pare particolarmente adatta ad essere utilizzata in classe dai nostri insegnanti per far riflettere i giovani.
“Al momento non abbiamo ancora fissato la data per le selezioni e la disputa del trofeo, che prevediamo comunque di programmare tra la seconda metà di febbraio e la prima metà di marzo, non oltre – spiegano dal Club – Già sappiamo, essendo un concorso distrettuale, che oltre ai ragazzi delle scuole superiori del cuneese stanno predisponendo le selezioni anche nella zona di Acqui e nel pinerolese, ma altre zone potrebbero adottarlo. Il neo presidente d’intesa con il responsabile delle attività rivolte ai giovani sta anche predisponendo la premiazione dei giovanissimi che hanno partecipato al concorso internazionale ‘Un poster per la Pace’ , la consegna della bandiera agli alunni delle quinte elementari di Bergeggi, Noli e Spotorno, nonché attività legate alla prevenzione dei danni da raggi solari. Sono altresì in programmazione grazie alla disponibilità dei medici, soci del club, diverse attività di prevenzione per tutte le fasce di età (vista, diabete etc)”.