Stop

Alassio limita la vendita e somministrazione degli alcolici nei weekend: avviato l’iter per predisporre l’ordinanza

Per imprese interessate e associazioni, 3 giorni di tempo per presentare eventuali memorie e documenti: firma dell’ordinanza prevista per venerdì

Alcolici generica

Alassio. Come ormai tradizione recente, Alassio torna a mettere il freno su vendita e somministrazione di alcolici nei weekend estivi e nei festivi, da venerdì a domenica. 

È stato infatti avviato l’iter per predisporre l’ordinanza, attraverso un avviso, pubblicato anche sull’albo pretorio, che contiene già i principi fondamentali che “andranno a normare orari di vendita, anche per asporto, e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche”.

Previste anche “limitazioni degli orari di vendita degli esercizi del settore alimentare o misto, e delle attivita’ artigianali di produzione e vendita di prodotti di gastronomia pronti per il consumo immediato e di erogazione di alimenti e bevande attraverso distributori automatici”.

Un provvedimento che, salvo imprevisti, sarà firmato dal sindaco Marco Melgrati nella giornata di venerdì 12 luglio e sarà finalizzato a “contenere le problematiche connesse a rumori molesti, schiamazzi, risse nei pressi di esercizi di vendita di alimentari riferibili alla stagione estiva in orari serali e notturni”.

Comportamenti riprovevoli, – come si legge nel documento, – che, oltre a compromettere il decoro urbano, generano degrado e scadimento del livello generale di sicurezza sentito dalla cittadinanza, di fatto comportando nelle aree interessate una riduzione della frequentazione da parte di una clientela rispettosa delle basilari regole di convivenza civile”. 

Di seguito, il fulcro vero e proprio dell’imminente ordinanza: “Tutti i giorni di venerdì, sabato, domenica e festivi infrasettimanali è fatto divieto di vendere e somministrare per asporto, bevande alcoliche di qualsiasi gradazione ed in qualsiasi tipo di contenitori dalle 20 alle 6 del giorno successivo”. 

Per imprese interessate e associazioni, 3 giorni di tempo per presentare eventuali memorie e documenti. 

 

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.