Kermesse

Galà dello Sportivo Savonese 2023, 198 atleti premiati in occasione di una serata speciale. Fabio Incorvaia: “Emozione stupenda, grazie al cuore dei savonesi”

Il Teatro Chiabrera ha ospitato la kermesse fortemente voluta dalla Provincia di Savona e dell’assessorato allo sport del Comune capoluogo. Il sindaco Russo: “È stata una grandissima festa per tutti”

Le parole di Fabio Incorvaia, ambasciatore della JetSki Therapy e sette volte campione del mondo di moto d’acqua

Savona. Una serata all’insegna dello sport, dell’inclusione e della solidarietà. Sabato sera presso il Teatro Gabriello Chiabrera di Savona è andato in scena il “Galà dello Sportivo Savonese 2023”, kermesse durante la quale sono stati assegnati premi a quasi 200 atleti savonesi. La serata è stata condotta da Katia Orengo e Sabrina Calcagno insieme a Fabio Incorvaia alla presenza di svariate istituzioni tra cui in rappresentanza del Comune di Savona il sindaco Marco Russo e l’assessore allo sport Francesco Rossello.

I vincitori dei riconoscimenti sono stati premiati dalle ragazze dell’associazione Down Savona e da altre campionesse della JetSki Therapy. Durante la serata sono state estratte anche due crociere Costa offerte dall’agenzia di viaggi savonese “Un angolo di Paradiso”.

Tra gli atleti premiati spicca il nome di Chiara Vincis, nell’ottobre 2023 laureatasi campionessa mondiale di savate combat: “Sono orgogliosa di essere qui e di aver ricevuto questi premi. Il mio consiglio ai giovani è quello di provare questo sport perchè insegna l’autodifesa e mette in condizione di spingersi al massimo del proprio potenziale sfidando i propri limiti”.

In seguito è intervenuto Fabio Incorvaia, ambasciatore della JetSki Therapy sette volte campione del mondo di moto d’acqua: “Vedere il Teatro Chiabrera pieno è stata un’emozione stupenda. Ci tengo a ringraziare tutto il pubblico presente, il primo scopo della serata era premiare gli atleti con la finalità della beneficenza. Posso annunciare che abbiamo raccolto più di 2000 euro che andranno, grazie al cuore dei savonesi che hanno fatto la donazione. Sono ancora emozionato, arrivederci all’anno prossimo”.

“È stata una bella serata in cui si è celebrato lo sport savonese attraverso le sue eccellenze – ha commentato il sindaco di Savona Marco Russo -. Si scopre una realtà molto viva fatta di tanto sport, ma anche di tante storie che hanno come filo conduttore lo sport come motore d’inclusione e di socialità. È stata una grandissima festa per tutti, è stato bello vedere il teatro gremito”.

“A Savona abbiamo circa 150 società – ha proseguito l’assessore allo sport Francesco Rosssello – che hanno superato tutte le sciagure di questi anni dal Covid ai costi energetici. Sono tutte società che lavorano e ottengono ottimi risultati. La cosa bella è che sono realtà sane che aiutano i ragazzi a crescere. Questa è la cosa importante al di là delle vittorie”.

Successivamente ad intervenire è stato il consigliere regionale Roberto Arboscello: “Lo sport è importantissimo per tutta la regione e per i nostri ragazzi. Lo sport è motivo di crescita e le tante eccellenze savonesi sono un riferimento per i giovani che praticano sport. Questa serata è il coronamento perfetto di un bellissimo 2023”.

“Lo sport come tutti gli altri settori – ha concluso il primo cittadino – rappresenta un tassello fondamentale per ricostruire l’identità della città rafforzando la sua candidatura a Capitale Italiana della Cultura. Le eccellenze che portano il nome di Savona fuori dai confini cittadini sono un ottimo testimonial per fare conoscere la città”.

leggi anche
Galà dello sportivo Savonese Samuele iorio
Serata
Galà dello sportivo Savonese: l’ingauno Samuele Iorio vince il Premio speciale Ambasciatore della provincia di Savona

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.