Energia

Riparte a pieno regime la produzione idroelettrica di Tirreno Power in Liguria

Piogge e neve hanno determinato condizioni ideali per la ripartenza produttiva dopo le limitazioni causate anche dalla carenza d’acqua

lago osiglia neve

Osiglia. Tutte le centrali idroelettriche della Liguria di Tirreno Power sono ora in funzione dopo le limitazioni causate anche dalla carenza d’acqua.

Gli impianti in tutte le provincie della regione sono attivi. Grazie alle recenti nevicate e alle piogge delle ultime settimane le centrali che si trovano lungo il Bormida sono di nuovo in esercizio e il lago di Osiglia si è riempito fino a quota 634,7 metri sul livello del mare.

Nei giorni scorsi è ricominciata anche la produzione di energia da fonte rinnovabile generata dal gruppo di impianti idroelettrici a valle dei Laghi di Giacopiane e Pian Sapeio, dove le precipitazioni sono state abbondanti già da gennaio e hanno permesso di avere il lago nuovamente pieno, oggi a quota 1008 metri sul livello del mare, dopo lo svaso e i lavori autunnali.

“Si tratta di una doppia buona notizia” commenta l’azienda.

“Si stanno riformando le riserve idriche che saranno a disposizione nella stagione calda, e riparte l’apporto di produzione elettrica rinnovabile che le centrali danno al sistema elettrico”.

“La produzione idroelettrica di Tirreno Power attraverso le sue 19 centrali sull’arco dell’Appennino Ligure può genera mediamente 180 GWh l’anno, coprendo il fabbisogno di circa 70 mila famiglie con energia totalmente rinnovabile”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.