Prospettive

Prorogato il commissariamento di Piaggio Aero, la Fim-Cisl: “Ma dal ministro servono certezze e un cronoprogramma preciso”

La proroga "permetterà di lavorare con più serenità per trovare la giusta soluzione per un’azienda strategica per il Paese"

P.180 Avanti II+ Piaggio Aerospace

Villanova d’Albenga. Una notizia positiva, ma che però non basta: occorrono più certezze. Le chiede Christian Venzano, segretario generale Fim Cisl Liguria, a proposito della sorte di Piaggio Aerospace.

“Sicuramente positiva la notizia che l’amministrazione straordinaria di Piaggio Aerospace sarà prorogata di un anno, rispetto alla scadenza prevista a maggio, cosa richiesta dalle organizzazioni sindacali e con un lavoro di squadra è stata accolta dal ministro – commenta il rappresentante sindacale – Questo permetterà di lavorare con più serenità per trovare la giusta soluzione per un’azienda strategica per il Paese che deve avere un piano industriale che comprenda tutte le aree aziendali, sia motoristiche che velivolistiche presenti nei due siti liguri”.

“Ma dall’incontro di sabato col ministro Urso ci attendiamo finalmente certezze sul futuro di Piaggio Aerospace e dei lavoratori con un cronoprogramma preciso su quello che succederà nei prossimi mesi anche rispetto alle proposte che si stanno valutando”, conclude Venzano.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.