Loano. Il diritto e la giustizia, il rispetto delle leggi e lo svolgimento di un processo, le conseguenze penali di condotte non responsabili partendo dall’analisi dei più frequenti episodi di criminalità giovanile.
Sono questi i temi affrontati lo scorso giovedì 22 febbraio dal magistrato Federico Belli del Tribunale di Asti in un incontro con le classi 4A Liceo, 3C, 4C e 5C Relazioni Internazionali Marketing dell’istituto Giovanni Falcone di Loano.
Uno spazio molto ampio è stato riservato anche alla discussione sul disegno di legge 923/2023 in materia di contrasto alla violenza sulle donne.
La conferenza, organizzata nell’ambito delle attività di educazione civica, ha visto la partecipazione attiva degli studenti che hanno rivolto numerose domande al dottor Belli mostrando interesse soprattutto in merito al lavoro dei magistrati e alle loro responsabilità.
