In progress

Rigenerazione del centro storico, riqualificazione della Certosa, videosorveglianza e calisthenics: settimane di intenso lavoro in Comune a Toirano

In vista della fine dell'anno, infatti, sono in fase di definizione e completamento alcuni importanti progetti

Comune di Toirano

Toirano. Sono giorni di intenso lavoro per l’amministrazione del sindaco Giuseppe De Fezza e gli uffici del Comune di Toirano.

In vista della fine dell’anno, infatti, sono in fase di definizione e completamento alcuni importanti progetti di riqualificazione e ridefinizione dell’assetto urbanistico della cittadina della Val Varatella.

“In questi giorni – spiega il primo cittadino toiranese – stiamo ultimando l’iter per appaltare i lavori (finanziati dal Pnrr) per la sistemazione di via alla Costa e della strada delle Bandiasse. In questa fase stiamo incontrando i tecnici ed frontisti proprietari di terreni adiacenti le due strade e stiamo mettendo insieme il progetto in modo da essere pronti a iniziare l’intervento a marzo”.

“Nelle scorse settimane – aggiunge il sindaco – il nostro Comune ha anche ottenuto dalla Regione 200mila euro per la rigenerazione urbana del centro storico. I tempi per la definizione del progetto sono stretti, quindi stiamo lavorando intensamente alla progettazione esecutiva e poi al conferimento dell’appalto. Entro poche settimane, poi, dovremmo finalmente partire con il restyling finale della Certosa grazie ai 200mila euro di fondi stanziati dal nostro Comune. E’ un intervento molto atteso e a cui teniamo particolarmente”.

Tra gli altri interventi in via di definizione anche quello per il potenziamento dell’impianto di videosorveglianza: “Si tratta di un’iniziativa fortemente voluta dall’assessore Claudio Oddo, che insieme al comandante della polizia locale Fulvio Panizza è riuscito a ‘portare a casa’ un contributo da 80mila euro erogato dal Ministero dell’Interno, che ha giudicato il progetto particolarmente meritevole anche grazie alla sinergia esistente con le forze dell’ordine del territorio”.

Infine, un’ultima importante opera riguarderà il Parco Rosciano: “Grazie all’impegno del vice sindaco Deni Aicardi, che ha anche la delega alle politiche sociali, al parco andremo ad installare una postazione di calisthenics che consentirà ai ragazzi di trascorrere ore di svago all’aria aperta”.

“Per la nostra amministrazione – conclude De Fezza – si tratta di un momento di lavoro molto intenso. Le elezioni? Ora mi sto dedicando unicamente all’avvio e al completamento di questi lavori, poi farò le mie valutazioni”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.