Villanova d’Albenga. Entra nel vivo il processo di vendita dei complessi aziendali di Piaggio Aero Industries e Piaggio Aviation, le due società in amministrazione straordinaria che operano sotto il marchio Piaggio Aerospace. Ieri, lunedì 13 novembre, era fissato infatti il termine ultimo per presentare le offerte vincolanti da parte di società o consorzi che avevano passato la fase di due diligence: dei 18 concorrenti per l’acquisto dell’azienda aeronautica ne erano stati ammessi 13, con il relativo accesso alla data room.
I Commissari Carmelo Cosentino, Vincenzo Nicastro e Gianpaolo Davide Rossetti, hanno aperto le buste e visionato la documentazione pervenuta. Secondo le indiscrezioni trapelate in questi mesi, sarebbero in corsa italo – indiano Singh Grewal del Gruppo Greran e una cordata con due membri della famiglia Porsche Jovanka e Hans Ferdinand, oltre ad alcune società cinesi.
Dalla struttura commissariale massimo riserbo sui nomi, evidenziando la presenza di “società o consorzi molto interessanti, per lo più con una forte componente industriale, e con il dichiarato interesse a rilevare l’azienda nella sua interezza. La maggior parte, inoltre, è di estrazione italiana o europea”.
Ora il via alle trattative singole, con la valutazione dei requisiti necessari per sostenere un piano industriale che salvaguardi tutte le attività aziendali e la stessa occupazione. Una volta individuato il vincitore, tutto sarà trasmesso al Ministero per l’approvazione definitiva della procedura.
La scadenza finale dell’amministrazione straordinaria e il commissariamento è per maggio 2024, periodo nel quale si conoscerà, finalmente, la nuova proprietà dell’azienda aeronautica, che potrà contare anche su un portafoglio ordini di 560 milioni di euro.