Opportunità

Guidati dall’ingegno, animati dalla passione: il cuore della professione

Ecco i prossimi open day e l'offerta dell’Istituto Professionale Secondario Superiore “Mazzini – Da Vinci” di Savona

Generico novembre 2023

Savona. L’Istituto Professionale Secondario Superiore “Mazzini – Da Vinci” di Savona è un’istituzione concepita come spazio educativo aperto all’innovazione didattica, luogo di crescita e condivisione di valori nel gruppo dei pari, laboratorio di ricerca e sperimentazione, in stretta collaborazione con il mondo del lavoro e con gli enti del territorio.

Per questo anno scolastico, gli open day si svolgeranno nelle date:

Sabato 16 dicembre 2023 ore: 9-12
Sabato 13 gennaio 2024 ore: 9-12
Sabato 20 gennaio 2024 ore: 9-12

e si svolgeranno in tutte e tre le sedi della nostra scuola elencate qui di seguito:

Via Oxilia 26 – per gli indirizzi: Servizi Commerciali, Turismo Accessibile e Sostenibile, Odontotecnico, Ottico, Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale. 

Via alla Rocca 35 – per gli indirizzi: Manutenzione a Assistenza Tecnica, Operatore Meccanico, Operatore Elettrico. 

Via Aonzo 2 – per gli indirizzi: Design per la Comunicazione Visiva e Pubblicitaria e Operatore Grafico Ipermediale. 

Solo per la giornata di sabato 16 dicembre, gli indirizzi Servizi Commerciali, Turismo, Odontotecnico, Ottico e Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale svolgeranno l’open day in via Ambrogio Aonzo 2.

Diverse le novità: attivazione di nuovi corsi professionali in linea con le richieste del territorio: Turismo Accessibile e Sostenibile, Design per la Comunicazione Visiva e Pubblicitaria e Servizi per La Sanità e l’Assistenza Sociale; percorsi di apprendimento personalizzati; bilancio formativo per ogni studente; docenti tutor che lavorano con i singoli per motivare, orientare e costruire in modo progressivo il percorso formativo.

E ancora: nuovo laboratorio di visual design con strumenti di prototipazione 3D e digitale; nuovi laboratori integrati di automazione, robotica e mobilità sostenibile; possibilità di acquisire a scuola certificazioni richieste dal mercato del lavoro: ICDL (Full Standard ed Image Editing), PET e FIRST (per la lingua inglese), DELF (per la lingua francese) e TRKI (per la lingua russa); partnership con le aziende e con i settori produttivi di riferimento, che offrono concrete prospettive di occupazione al termine del quinquennio nei vari ambiti di studio.

Percorso di studio particolare ed innovativo è il corso Ottico, al cui interno è possibile apprendere una delle professioni a più alto tasso di occupabilità, essendo il mondo dell’ottica in continuo aggiornamento ed espansione. Grazie alle discipline insegnate non è preclusa la possibilità di un percorso universitario prevalentemente nell’ambito sanitario. 

Il corso si prefigge di diplomare allievi preparati ad assistere il cliente dalla scelta della montatura sino alla all’individuazione della miglior lente adatta alle specifiche esigenze, sapendo consigliare ed applicare lenti a contatto per uso cosmetico e terapeutico oltre ad effettuare controlli visivi e collaborare attivamente con le figure dell’oculista e dell’ortottista. 

Al termine del quinquennio, inoltre, sarà possibile per gli studenti abilitarsi alla professione di Ottico, titolo che permette loro di esercitare la professione e gestire una propria attività.

Per gli Open Day e i Laboratori è gradita la prenotazione attraverso l’apposito QR-CODE che si trova anche all’interno dell’immagine principale:

Generico novembre 2023

Qualora si riscontrassero difficoltà rimane aperto il canale mail a cui chiedere informazioni: dariocrudele@mazzinidavinci.edu.it

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.