Andora. Più di un migliaio di parcheggi (tutti gratuiti) e qualche necessaria e ovvia modifica alla viabilità per permettere il deflusso dei veicoli e, agli spettatori, di assistere in comodità allo spettacolo. Ad Andora è ormai tutto pronto per l’Air Show delle Frecce Tricolori in programma nel pomeriggio di domani, domenica 8 ottobre.
Ieri mattina la pattuglia acrobatica ha raggiunto la propria “base” all’aeroporto Panero e oggi effettuerà le prove in vista della vera e propria esibizione.
Per permettere lo svolgimento della manifestazione, il Comune di Andora, in accordo con il comando di polizia locale, ha programmato una serie di modifiche alla viabilità.
Dalle 12 di domenica 8 ottobre fino a fine manifestazione, la via Aurelia sarà chiusa al traffico dall’altezza del Molo Thor Hyerdahl incrocio con via Mazzini fino all’incrocio con via Vespucci. Sia via Mazzini che via Vespucci saranno percorribili dalle vetture che arrivano sia da levante che da ponete per immettersi nella viabilità interna. Da ponente, dalla via Aurelia si proseguirà in via Vespucci, via Rattalino, via Colombo, via Mazzini e quindi ripresa del regolare percorso sulla via Aurelia. Da levante dalla via Aurelia (altezza molo Thor Heyerdahl) si proseguirà in via Mazzini, via Colombo, via Rattalino, via Vespucci e in seguito ripresa del regolare percorso sulla via Aurelia.
La via Aurelia sarà a disposizione del pubblico insieme alla passeggiata a mare e alle spiagge, con gli stabilimenti balneari aperti grazie ad una deroga del comune. La balneazione sarà inibita durante l’Air Show.
Andora offrirà al pubblico in arrivo più di mille parcheggi, tutti gratuiti. E’ consigliabile arrivare con un certo anticipo o scegliere il treno quale mezzo di trasporto alternativo. Le aree parcheggio più grandi sono ubicate in via Cavour, nell’area Luna Park in via Vespucci, in zona porto, in via Piana del Merula, nei pressi del palasport di via Marco Polo, in largo Milano, in piazza Caduti di Nassiriya, alla stazione ferroviaria, in via Merula, all’incrocio della rotatoria di via Cavour, in via Risorgimento e in via Europa Unita.

La dotazione di bagni pubblici è di 11 postazioni con nove bagni mobili accessibili anche ai disabili ad integrare quelli già esistenti sul territorio.
Una mappa dei parcheggi sarà distribuita agli automobilisti all’uscita del casello autostradale.