Attenzione

Il ministro per le disabilità Alessandra Locatelli in visita a Borghetto

Tra le tappe l'istituto psico-pedagogico presso “Il Sestante”, la Croce Bianca e l'incontro, aperto a tutti i cittadini, a Palazzo Pietracaprina

alessandra locatelli

Borghetto Santo Spirito. Giovedì 26 ottobre il ministro per le disabilità Alessandra Locatelli sarà a Borghetto Santo Spirito.

Il programma della giornata prevede alle 14.30 una visita all’istituto psico-pedagogico presso “Il Sestante”; alle 15.15 l’incontro con i volontari della Croce Bianca presso la sede di via Andreino Patrone; alle 16 l’incontro, aperto a tutti i cittadini, nell’ex sede municipale di Palazzo Pietracaprina.

Giusto in tema di disabilità, qualche giorno fa il Comune di Borghetto ha attivato, sulla piattaforma di Google e sul sito istituzionale del Comune, un link accedendo al quale è possibile geo-localizzare tutti i parcheggi riservati ai disabili e gli stalli rosa (riservati alle donne incinte) presenti sul territorio comunale. Grazie al nuovo servizio chiunque, tramite uno smartphone, potrà visualizzare in modo rapido e gratuito tutti gli stalli per persone con disabilità. Inoltre, cliccando ulteriormente sullo stallo di interesse, otterrà tutte le indicazioni per poterlo raggiungere. Il sistema tiene anche conto delle aree mercatali e informa, nei giorni di mercato, l’indisponibilità dei parcheggi.

“Il nostro Comune – aggiungevano il sindaco Giancarlo Canepa e il consigliere delegato alle politiche sociali Mariacarla Calcaterra – ha dato incaricato uno studio di ingegneria di redigere il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche per rilevare tutte le criticità esistenti e programmare gli interventi necessari per rendere Borghetto più accessibile. La stessa passerella in via di realizzazione a Capo Santo Spirito consentirà l’accesso alla passerella panoramica esistente e a un belvedere che verrà realizzato alle persone con difficoltà motoria. Inoltre quest’estate abbiamo posato una lunga passatoia, in parte finanziata con un contributo regionale, nella spiaggia libera Rosa dei Venti, la più grande tra quelle del nostro litorale, agevolando l’accessibilità sia al mare che alle docce pubbliche. Un esperimento pilota ben riuscito che cercheremo di replicare il prossimo anno anche in un altra spiaggia pubblica”.

“Di queste ultime iniziative – aggiunge oggi Canepa – è stato informato anche il ministro, che le ha accolte molto favorevolmente. Alessandra Locatelli, dunque, ha deciso di cogliere l’occasione dell’assemblea Anci in programma A Genova per venirci a trovare. Nella visita ci accompagneranno diversi sindaci del territorio e consiglieri regionali. La presenza del ministro è un’occasione molto importante, che dà lustro al paese e ci spingerà a fare ancora meglio: sul fronte delle barriere architettoniche, infatti, c’è ancora moltissimo da fare”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.