Storie

Calcio, passione infinita: Franco Rocco torna ad arbitrare a 68 anni

Non ha mai smesso di allenarsi con le giovani leve e il cambio del regolamento ha aperto uno spiraglio facendogli cogliere "il fischietto al balzo"

Franco Rocco arbitro

Perseverenza e sogno che si avvera quando forse si pensava di non poter più provare sensazioni tanto piacevoli della propria vita . È la storia di Franco Rocco, che all’età di 68 anni torna alla passione di sempre, fare l’arbitro, dopo anni di inattività dovuta ai limiti di età imposti dell’associazione. Riassaporerà l’emozione di dirigere una partita di calcio domani alla stadio Brin di Cairo Montenotte in occasione del match Under 17 tra i padroni di casa della Cairese e l’Arenzano.

Un desiderio di un ritorno in campo coltivato da anni e reso possibile dal cambiamento delle regole dell’Associazione italiana arbitri. Il comitato nazionale ha tolto i limiti di età lo scorso anno, pur mantenendo rigidi paletti in termini di forma fisica e di anni di militanza nell’associazione. Rocco non se lo è fatto ripetere due volte e ha colto “il fischietto al balzo”. In questi anni è sempre allenato coi ragazzi e sottoposto alle visite medico sportive necessarie ed obbligatorie.

Associato da ben 41 stagioni sportive, Rocco ha sempre avuto la passione per l’arbitraggio, ha calcato i campi polverosi (tanti) o in erba (pochi) della regione per più di 20 anni. Una volta passato Osservatore Arbitrale, non ha mai smesso di partecipare attivamente agli eventi della sezione: è stato presidente del collegio dei revisori dei conti sezionali. componente del consiglio direttivo, responsabile dei locali sezionali. Tra le tante soddisfazioni, il Fischietto d’oro assegnatogli a metà degli anni ’90.

Costanza e determinazione che hanno spinto il neopresidente Federico Ferrrara e gli osservatori sezionali Marco Vergani e Marco Terzi a designarlo per l’incontro tra valligiani e arenzanesi.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.