Ritiro

Autorità Portuale, il Comitato di Gestione approva gli incentivi per il prepensionamento di 12 lavoratori della Culp

Approvato il contributo relativo ai costi sostenuti dalla “Pippo Rebagliati” per il reimpiego in altre mansioni del personale parzialmente idoneo al lavoro portuale

funivie savona porto darsena generica vista veduta dall'alto

Liguria. Nella riunione di ieri, il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale si è espresso a favore dell’attuazione degli incentivi al pensionamento dei lavoratori delle due imprese autorizzate alla fornitura di lavoro temporaneo nei porti di Genova e Savona attraverso le misure dell’isopensione e del contratto di espansione ai sensi del comma 15bis dell’articolo 17 della legge 84/94, per la finestra di uscita relativa al 30 novembre 2023.

Sono complessivamente 31 i soci lavoratori, 12 per la Culp di Savona e 19 per la Culmv di Genova, aventi diritto al pensionamento anticipato attraverso la misura dell’isopensione.

Per quanto riguarda la misura del contratto di espansione, considerate le adesioni alle proposte definitive di prepensionamento, è prevista l’uscita di 8 lavoratori in totale, di cui 6 soci CULMV e 2 CULP.

Con queste delibere, relative al periodo 2023-2030, si conclude la seconda fase del piano di sostegno, cui si è dato avvio nel corso del 2022 e che ha riguardato complessivamente 75 lavoratori.

In tema di contributi, il board si è espresso in favore del riconoscimento al contributo relativo ai costi sostenuti nel periodo aprile-giugno 2023 dalla Compagnia Culp “Pippo Rebagliati” per il reimpiego in altre mansioni del personale parzialmente idoneo al lavoro portuale, in applicazione delle misure ai sensi dell’articolo 17, comma 15-bis, Legge 84/94.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.